
Il Clust-ER Industrie Culturali e Creative è una associazione di imprese, fondazioni, associazioni, centri di ricerca, enti pubblici ed enti di formazione che si incontrano in una logica di Open Innovation per:
– rafforzare il sistema produttivo regionale puntando sull’integrazione tra tecnologia, creatività e cultura,
– creare sinergie ed alleanze con reti ed altre aggregazioni a livello nazionale ed europeo e
– individuare scenari futuri e temi strategici per ricerca, formazione e internazionalizzazione.
Come aderire
Essere socio del Clust-ER offre un accesso privilegiato a numerose opportunità:
› Partecipare alla definizione delle strategie regionali di ricerca e sviluppo;
› Essere aggiornati sulle novità scientifiche, le anticipazioni tecnologiche e le opportunità di business a livello regionale, nazionale e internazionale;
› Aderire ad un network di partner locali e internazionali per partecipare a progetti di ricerca e innovazione.
News
La rete dei Clust-ER
Video di presentazione della rete dei Clust-ER della Regione Emilia-Romagna: LINK.
ROF UP! vince il Premio Gianluca Spina 2025 per l’innovazione digitale
La piattaforma interattiva ROF UP! del Rossini Opera Festival, realizzata in collaborazione con lo studio creativo e tecnologico Indici Opponibili, ha ottenuto il prestigioso Premio Gianluca Spina 2025 per l’innovazione digitale nei beni e attività culturali. Il riconoscimento è stato conferito dall’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano durante il convegno di presentazione dei risultati tenutosi …
Leggi tutto “ROF UP! vince il Premio Gianluca Spina 2025 per l’innovazione digitale”
Sostenibilità e innovazione nel distretto tessile di Carpi: l’intervista a Massimo Garuti
Siamo lieti di condividere con voi l’intervista di Massimo Garuti, cluster manager del Clust-ER Create, rilasciata a ETicaNews. Tra i temi affrontati durante l’intervista c’è l’analisi delle sfide e delle opportunità legate alla sostenibilità nel distretto tessile di Carpi, evidenziando la crescente attenzione delle aziende verso i criteri ESG e il rischio di greenwashing da …
La moda emiliano-romagnola guarda al futuro con una nuova strategia condivisa
Il settore della moda in Emilia-Romagna si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi anni con un programma di lavoro condiviso, elaborato dal Tavolo regionale permanente della moda insieme ai principali attori della filiera. Dopo i risultati raggiunti tra il 2021 e il 2024 – tra cui 184 progetti finanziati, oltre 9 milioni di euro …
Leggi tutto “La moda emiliano-romagnola guarda al futuro con una nuova strategia condivisa”
Eventi
30 ottobre 2025 | Inclusione lavorativa e innovazione sociale: il bando ‘Implementing the Disability Employment Package’
La Commissione Europea, attraverso l’Iniziativa Social Innovation+ nel quadro del programma FSE+ EaSI, ha aperto un bando con un budget di 10 milioni di euro per finanziare progetti transnazionali innovativi che favoriscano l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. I progetti, con durata da 18 a 24 mesi, dovranno basarsi su una o più delle pratiche …
23 ottobre 2025 | Promuovere l’uguaglianza e l’inclusione: apertura del bando europeo CERV EQUAL 2025
Il programma europeo Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) apre dal 15 luglio al 23 ottobre 2025 il bando EQUAL per finanziare progetti nazionali e transnazionali dedicati alla promozione dell’uguaglianza e alla lotta contro il razzismo, la xenofobia e qualsiasi forma di discriminazione. Le proposte possono riguardare una delle sei priorità principali, tra cui combattere discriminazione e razzismo sistemico …
1 e 2 ottobre 2025 | Forum dell’Innovazione Sociale 2025: Costruire il Futuro dell’Europa
Il 1° e 2 ottobre 2025 Bruxelles ospiterà la terza edizione del Forum dell’Innovazione Sociale, un appuntamento imperdibile promosso nell’ambito dell’Iniziativa Social Innovation+. Quest’anno il Forum ruoterà attorno a un tema di grande attualità: “Come costruire società resilienti in tutta l’UE attraverso l’innovazione sociale. Verso un’Europa più forte: investire nelle persone e responsabilizzare i cittadini …
Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito