Patrimonio culturale subacqueo: un nuovo manuale
È online il nuovo manuale sul patrimonio culturale subacqueo dal titolo “How to incorporate Underwater Cultural Heritage into Maritime Spatial Planning: Guidelines and Good Practices”. L’obiettivo, della nuova guida pratica, è quello di fornire indicazioni concrete su come il patrimonio culturale subacqueo possa essere considerato e incorporato nel processo di Pianificazione dello Spazio Marittimo (MSP). Per maggiori info: LINK!
Incredibol!: i vincitori dell’edizione 2021 e il nuovo accordo per lo sviluppo delle ICC
È online il catalogo dei vincitori dell’ultima edizione di Increbilol!. I progetti selezionati sono: dieci startup e cinque dedicati all’innovazione. Anche quest’anno, i vincitori si sono mossi tra i diversi mondi di musica, moda, audiovisivo, digitale applicato alle arti performative e visive, edutainment, rigenerazione urbana e realtà virtuale. Per maggiori info e per scaricare il …
Horizon Europe: nuovi Work Programme e aumento delle risorse
Sono stai aggiornati i Work Programme 2021-22 per i bandi Horizon Europe con un aumento significativo delle risorse (LINK): fra i tanti anche Culture, creativity and inclusive society (LINK).La opportunità già aperte:– 21 settembre – bando Research and innovation on cultural heritage and CCIs (topic: A culture and creativity driven European innovation ecosystem – a collaborative platform);– 21 settembre – …
Leggi tutto “Horizon Europe: nuovi Work Programme e aumento delle risorse”
Porte aperte per R2B
Ieri, 18 maggio, a meno di un mese dal suo inizio, Research2Business ha aperto le sue porte a visitatori e visitatrici! Torna in forma ibrida: 8 e 9 giugno in presenza a Bologna (Volvo Congress Center) insieme ad altre iniziative, online e on site, che proseguiranno fino al 15 giugno. Una proposta ricca di eventi …
Leggi tutto “Porte aperte per R2B”
Nuovo questionario per le imprese
Il questionario ha come obiettivo la conoscenza del livello di interesse e di implementazione nell’ambito di processi produttivi e organizzazione/competenze del personale. Tutto questo, in relazione a Simbiosi Industriale / Economia circolare ed Efficienza Energetica. Per maggiori info: LINK!
EU: la giusta guida ai fondi per la trasformazione digitale
È online la guida della Commissione Europea ai fondi per la trasformazione digitale delle imprese. Per maggiori info: LINK!
Una mappa di buone pratiche europee
Il Comitato europeo delle regioni, presenta una mappa online di buone pratiche per promuovere valori comuni attraverso educazione e cultura europea. Per saperne di più: LINK!
E alla fine arriva MIA
MIA (Mappatura Innovazione Aperta) è la prima mappa dedicata alle aziende che in Emilia-Romagna si occupano di Open Innovation. L’obiettivo della mappa ha un doppio sguardo: far comprendere il significato di Open Innovation e guidare le imprese, che operano secondo la logica di innovazione aperta, alla scoperta di simili. Il progetto è affidato ad ART-ER. Per maggiori …
Leggi tutto “E alla fine arriva MIA”
Development of a circular textile economy in Europe – report online
Pubblicato il report Development of a circular textile economy in Europe: LINK!
Nuovo regolamento europeo a tutela di prodotti industriali e artigianali regionali
Tutela della Proprietà Intellettuale: proposto un regolamento europeo a favore di prodotti industriali e artigianali regionali. Una proposta firmata Europa per salvaguardare i territoriali conosciuti in tutto il mondo, favorendone qualità, diffusione, sviluppo delle abilità regionali e attrattività economica. Per saperne di più: LINK!