News - Clust-ER Create

La rete dei Clust-ER

Video di presentazione della rete dei Clust-ER della Regione Emilia-Romagna: LINK.

ROF UP! vince il Premio Gianluca Spina 2025 per l’innovazione digitale

La piattaforma interattiva ROF UP! del Rossini Opera Festival, realizzata in collaborazione con lo studio creativo e tecnologico Indici Opponibili, ha ottenuto il prestigioso Premio Gianluca Spina 2025 per l’innovazione digitale nei beni e attività culturali. Il riconoscimento è stato conferito dall’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano durante il convegno di presentazione dei risultati tenutosi …

Sostenibilità e innovazione nel distretto tessile di Carpi: l’intervista a Massimo Garuti

Siamo lieti di condividere con voi l’intervista di Massimo Garuti, cluster manager del Clust-ER Create, rilasciata a ETicaNews. Tra i temi affrontati durante l’intervista c’è l’analisi delle sfide e delle opportunità legate alla sostenibilità nel distretto tessile di Carpi, evidenziando la crescente attenzione delle aziende verso i criteri ESG e il rischio di greenwashing da …

La moda emiliano-romagnola guarda al futuro con una nuova strategia condivisa

Il settore della moda in Emilia-Romagna si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi anni con un programma di lavoro condiviso, elaborato dal Tavolo regionale permanente della moda insieme ai principali attori della filiera.  Dopo i risultati raggiunti tra il 2021 e il 2024 – tra cui 184 progetti finanziati, oltre 9 milioni di euro …

Il futuro del passato europeo: digitalizzazione e cooperazione per valorizzare il patrimonio culturale

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il rapporto intitolato “The Future of Europe’s Past – Why Member States must do more to advance digitisation for Cultural Heritage”, che analizza i progressi compiuti dagli Stati membri tra novembre 2021 e novembre 2023 nell’attuazione della Raccomandazione UE del 2021 sullo Spazio europeo comune dei dati per il patrimonio …

Al via i bandi Horizon Europe 2025 per cultura, creatività e resilienza sociale

Sono stati pubblicati e ufficialmente aperti tre nuovi bandi nell’ambito del Work Programme “Culture, Creativity and Inclusive Society 2025” di Horizon Europe, con una dotazione complessiva di 357 milioni di euro e 32 topic disponibili. I bandi riguardano: Culture, Creativity and Inclusive Society – 2025Con un budget di 275 milioni di euro e 29 topic, …

Al via la call New European Bauhaus: innovazione e sostenibilità per la rigenerazione urbana

La Commissione Europea ha pubblicato la call “A research agenda for a beautiful, inclusive and sustainable transformation of neighbourhoods” (HORIZON-NEB-2025-01), parte del Work Programme 2025 di Horizon Europe e dedicata al New European Bauhaus Facility (NEB). Questa call, con un budget complessivo di 118,68 milioni di euro, finanzierà progetti che puntano a trasformare i quartieri …

Europa Creativa MEDIA: Tutte le Opportunità di Finanziamento per il Cinema Europeo in Arrivo

Il programma Europa Creativa MEDIA continua a sostenere lo sviluppo, la distribuzione e la promozione del cinema europeo attraverso una serie di bandi dedicati ai diversi attori della filiera audiovisiva. Di seguito una carrellata delle call ancora aperte:  Per ulteriori informazioni e per restare aggiornati sulle prossime call, è possibile consultare il portale ufficiale di …

Nuove competenze per la filiera dei videogame: al via il percorso formativo per professionisti e creativi

Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo “Competenze manageriali, organizzative e gestionali per la filiera dei videogame”, gestito da Demetra Formazione. Si tratta di un ciclo di quattro corsi brevi rivolto a professionisti, imprenditori, lavoratori autonomi e a chi possiede già esperienze nel settore della produzione videoludica, del cinema e dell’audiovisivo. Il percorso, progettato per …

Una Bussola per la Cultura: la nuova strategia europea

Una bussola culturale per l’Europa è un’iniziativa della Commissione Europea volta a sviluppare una strategia comune per il settore culturale europeo. L’obiettivo è fornire una “bussola” che guidi il futuro delle politiche culturali nell’UE, sostenendo il ruolo della cultura come motore di coesione sociale, innovazione e sviluppo sostenibile. L’iniziativa prevede: La “Bussola Culturale” mira a valorizzare …

Skills Intelligence Emilia-Romagna: pubblicati i report dei focus group

Il 20 novembre 2024, a Bologna, si sono tenuti dieci focus group nell’ambito del progetto “Skills Intelligence Emilia-Romagna”, promosso dalla Regione e coordinato da ART-ER, con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ e la collaborazione di numerosi partner territoriali. L’iniziativa ha coinvolto 143 rappresentanti di università, enti di formazione, imprese, associazioni, pubbliche amministrazioni, fondazioni e …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027