Indici Opponibili si unisce al gruppo cooperativo HCM!
È ufficiale, il socio Indici Opponibili, dopo l’importante fusione di ottobre 2023 con NonStudio, entra a far parte del gruppo HCM formato dalle cooperative Hibou (capogruppo), da Creativa e da Mezzoforte, avviando un processo di rebranding. Con quest’ultimo ingresso, il gruppo completa a tutti gli effetti l’offerta per la valorizzazione dell’ heritage culturale con il …
Leggi tutto “Indici Opponibili si unisce al gruppo cooperativo HCM!”
Innovazione tessile sostenibile: l’UE lancia una nuova partnership
Segnaliamo che è stata pubblicata la Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) da parte di Textile ETP (The European Technology Platform for the Future of Textiles and Clothing) di cui siamo membri. Nel 2024, l’Unione Europea ha annunciato il lancio della Partnership “Tessili del Futuro “ per sostenere l’ecosistema tessile nell’implementazione di cambiamenti significativi verso una produzione …
Leggi tutto “Innovazione tessile sostenibile: l’UE lancia una nuova partnership”
Una digital onboarding experience perraccontare Bolton ai suoi dipendenti
Il socio Indici Opponibili ha realizzato una piattaforma dionboarding digitale tailor made per Bolton Group. Si chiama “TheBolton Building” ed è una Web App che ottimizza il processo diformazione aziendale a distanza, fondendo interattività egamification per aumentare il coinvolgimento degli utenti emigliorare la retention delle informazioni. Bolton, multinazionale con più di 11.000 dipendenti in 150 …
Leggi tutto “Una digital onboarding experience perraccontare Bolton ai suoi dipendenti”
Emilia-Romagna aggiorna i criteri per l’accreditamento alla Rete Alta Tecnologia
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente annunciato l’introduzione di un nuovo disciplinare per l’accreditamento alla sua prestigiosa Rete Alta Tecnologia. Questo aggiornamento mira a rafforzare e ottimizzare l’ecosistema dell’innovazione regionale, garantendo standard elevati e promuovendo l’eccellenza nella ricerca e nello sviluppo tecnologico. La Rete Alta Tecnologia, punto di riferimento per l’innovazione in Emilia-Romagna, riunisce laboratori di …
Leggi tutto “Emilia-Romagna aggiorna i criteri per l’accreditamento alla Rete Alta Tecnologia”
Calendario dei Bandi di Formazione FSE+ in Emilia-Romagna (Luglio – Dicembre 2024)
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato il calendario dei bandi di formazione finanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per il periodo luglio-dicembre 2024. Questi bandi mirano a migliorare le competenze professionali e l’occupabilità, coprendo i settori chiave. Le scadenze per la presentazione delle candidature sono distribuite lungo il periodo di finanziamento. Per dettagli e partecipazione, …
Leggi tutto “Calendario dei Bandi di Formazione FSE+ in Emilia-Romagna (Luglio – Dicembre 2024)”
Esplora il Museo Civico di Modena: un viaggio virtuale nel Patrimonio Artistico
Concepito nell’ambito dell’Operazione Rif. PA 2022-18090/RER PERFORMART, il tour virtuale del Museo Civico di Modena si distingue per la sua capacità di offrire un’immersione completa nelle sue sale e nelle opere d’arte più rappresentative. Approvato con la DGR 2054/2022 del 28/11/2022 e cofinanziato con Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna FSE+ 2021/2027, questo progetto si propone …
Leggi tutto “Esplora il Museo Civico di Modena: un viaggio virtuale nel Patrimonio Artistico”
L’Emilia-Romagna Potenzia la Formazione nel Settore Moda
La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, offre un’innovativa formazione per neolaureati e studenti universitari di ogni disciplina, mirata a sviluppare competenze richieste dalle imprese del settore moda. I corsi modulari e interdisciplinari permettono la costruzione di un percorso personalizzato, arricchendo il profilo professionale degli studenti. Questa iniziativa supporta la crescita di giovani …
Leggi tutto “L’Emilia-Romagna Potenzia la Formazione nel Settore Moda”
Kick-off meeting IMPULSE
Il 14 e il 15 di maggio a Cracovia, presso la sede del coordinatore Uniwersytet Jagielloński w Krakowie, si è svolto il kick-off meeting di IMPULSE, il progetto innovativo finanziato dall’Unione Europea che si propone di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il nostro patrimonio culturale. Il Clust-ER Create partecipa al progetto come partner e …
Leggi tutto “Kick-off meeting IMPULSE”
Digitalizzazione e Patrimonio Culturale dialogano al Salone Internazionale del Restauro
Dal 15 al 17 maggio, a Ferrara EXPO, si terrà il Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’economia, conservazione, tecnologie e valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. Abbiamo il piacere di informarvi che il Clust-ER Create prenderà parte a questo prestigioso evento. Venerdì 17 maggio 2024, dalle 10:00 alle …
Sostenibilità e Creatività: Clust-ER Create ad Eufonica 2024
Siamo lieti di annunciare la partecipazione del Clust-ER Create all’edizione 2024 di Eufonica, la manifestazione dedicata alla filiera della musica, che offre una variegata programmazione di concerti, convegni, workshop e tanto altro ancora. L’evento vedrà la realizzazione di un incontro dal titolo Sostenibilità e nuovi modelli organizzativi, un vivace dibattito che esplorerà il tema della …
Leggi tutto “Sostenibilità e Creatività: Clust-ER Create ad Eufonica 2024”