News - Clust-ER Create

La rete dei Clust-ER

Video di presentazione della rete dei Clust-ER della Regione Emilia-Romagna: LINK.

Regione Emilia-Romagna: approvato il calendario dei bandi europei per il 2025

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il calendario dei bandi finanziati dai fondi europei per il periodo gennaio-aprile 2025, mettendo a disposizione 525 milioni di euro attraverso 47 bandi. Questi finanziamenti sono destinati a diversi settori, tra cui inclusione sociale, lavoro, transizione ecologica, trasformazione digitale, formazione, agricoltura e sostegno al sistema produttivo. L’obiettivo è supportare cittadini, …

Fibre tessili naturali e concia: fondi MIMIT per innovazione e sostenibilità

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stanziato 15,5 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a sostegno della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle. L’obiettivo è promuovere investimenti, ricerca e innovazione, con un focus sulla sostenibilità, il riciclo, la durata, il riutilizzo, la biologicità e la …

EU Business Hub: opportunità di internazionalizzazione per le aziende europee in Giappone e Corea del Sud

L’EU Business Hub è un programma che mira a incrementare la presenza e la visibilità delle aziende europee nei settori green, digitale e sanitario in Giappone e Corea del Sud. L’obiettivo è rafforzare l’internazionalizzazione, l’export e gli investimenti delle imprese UE, favorendo catene del valore più resilienti, sostenibili e tecnologicamente avanzate. Il programma prevede l’organizzazione …

EIT Culture & Creativity 2025: Call per progetti di innovazione e corsi di sviluppo professionale

EIT Culture & Creativity ha pubblicato quattro importanti call, dedicate a diversi settori della creatività e della cultura, tra cui Moda, Architettura, Patrimonio Culturale, Media Audiovisivi e Videogame. Queste opportunità sono progettate per sostenere l’innovazione e affrontare le sfide attuali nel panorama culturale europeo. Le scadenze delle call sono le seguenti: In aggiunta, sono previsti …

Digita Patrimonio: corsi gratuiti per la digitalizzazione del patrimonio culturale in Emilia-Romagna

Il progetto “Digita patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna“, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, offre corsi di formazione gratuiti sulla conservazione, archiviazione, valorizzazione, fruizione e digitalizzazione del patrimonio culturale. Sono disponibili due cataloghi: uno per la formazione permanente, rivolto a residenti in Emilia-Romagna in qualsiasi stato occupazionale, e uno per la formazione continua, dedicato a imprese e …

HUB.UP!: formazione gratuita per Hub sostenibili

HUB.UP! – Sustainable Hubs Network, finanziato dall’Unione Europea e realizzato in collaborazione con ART-ER, è un progetto dell’Associazione On/Off di Parma. L’iniziativa mira a connettere e potenziare spazi collaborativi “ibridi” accomunati da interessi, valori e obiettivi. Rivolto a chi opera in hub culturali e creativi italiani, offre un percorso di capacity building e formazione gratuita …

Eventi e Spettacoli: aggiorna le tue competenze con i corsi COM2

Se desideri approfondire le tue conoscenze nel dinamico mondo degli eventi e degli spettacoli dal vivo in Emilia-Romagna, i nuovi corsi di COM2 fanno al caso tuo. Questi corsi online offrono una formazione pratica e personalizzata per chi opera nel settore spettacolo ed eventi in Emilia-Romagna. L’attenzione è focalizzata sull’innovazione digitale, la sostenibilità e la …

Collaborazioni internazionali per l’arte: La Fondazione Culturale Rumena cerca partner

La Fondazione culturale rumena è alla ricerca di partner internazionali per il programma Creative Europe (CREA) – Progetti di Cooperazione Europea Piccola Scala – CREA-CULT-2025-COOP-1, con scadenza per la presentazione dei progetti fissata al 13 maggio 2025. La Fondazione culturale rumena, con sede in Transilvania, è un’organizzazione no-profit che supporta artisti in fase di transizione. …

Cultura e Creatività: un nuovo accordo per l’Innovazione sostenibile in Europa

La KIC EIT Culture & Creativity ha siglato un accordo di sette anni con l’European Institute of Innovation and Technology (EIT) fino al 2030, con l’obiettivo di promuovere una crescita sostenibile in 15 settori, tra cui istruzione, ricerca e cultura. L’iniziativa prevede il finanziamento di programmi trasformativi e mira a posizionare cultura e creatività come …

Metaverso per le imprese culturali e creative

Il progetto METAVERSO PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE si propone di fornire esperienze artistiche nei settori delle Industrie Culturali e Creative, sostenendo nuovi talenti e offrendo assistenza per la loro crescita professionale. In questo contesto, è stato sviluppato il CREATIVE INDUSTRIES WORK EXPERIENCE, uno spazio virtuale interattivo dove i giovani artisti possono esibirsi e …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027