La rete dei Clust-ER
Video di presentazione della rete dei Clust-ER della Regione Emilia-Romagna: LINK.
HUB Emilia-Romagna e Marche: innovazione digitale per la cultura
L’HUB Emilia-Romagna e Marche, parte del progetto nazionale Dicolab. Cultura al digitale, nasce con l’obiettivo di promuovere e sostenere la trasformazione digitale del patrimonio culturale sul territorio. Attraverso un ricco programma di corsi di alta formazione, workshop tematici, eventi di networking e momenti di confronto, l’HUB si rivolge a una vasta platea di destinatari: operatori …
Leggi tutto “HUB Emilia-Romagna e Marche: innovazione digitale per la cultura”
Cultura e scienza unite: E-RIHS ottiene lo status ERIC dalla Commissione Europea
La Commissione Europea ha ufficialmente riconosciuto lo European Research Infrastructure for Heritage Science (E-RIHS) come European Research Infrastructure Consortium (ERIC), conferendogli uno status giuridico che rafforza il ruolo di questa infrastruttura nella ricerca sul patrimonio culturale europeo. E-RIHS ERIC promuove un approccio multidisciplinare che integra scienze, ingegneria, arti e discipline umanistiche per lo studio di …
Leggi tutto “Cultura e scienza unite: E-RIHS ottiene lo status ERIC dalla Commissione Europea”
Corso di montaggio cinematografico professionale a Ravenna: un’opportunità per gli appassionati del cinema
Il mondo del cinema e dell’audiovisivo continua a evolversi, richiedendo competenze sempre più avanzate e specializzate. A Ravenna, IRECOOP Emilia-Romagna offre un corso di alta formazione in montaggio cinematografico professionale, pensato per chi desidera approfondire le tecniche di editing e post-produzione video, con un focus particolare sulle tecnologie digitali e sui flussi di lavoro innovativi. …
Tre nuove partnership europee per promuovere innovazione e sostenibilità: il ruolo di Horizon Europe
La Commissione Europea ha istituito tre nuove partnership strategiche nell’ambito del programma Horizon Europe, con l’obiettivo di rafforzare la leadership tecnologica dell’Europa e accelerare la transizione verso la sostenibilità. Queste iniziative riguardano settori chiave come materiali avanzati, tessili e fotovoltaico, contribuendo alla crescita economica, alla resilienza e alla competitività globale dell’Unione Europea. Le partnership, identificate …
Dati, giovani e cultura. Il design come attivatore di nuove relazioni per le biblioteche di Bologna
Il libro “Dati, giovani e cultura. Il design come attivatore di nuove relazioni per le biblioteche di Bologna“, pubblicato in open access, esplora il ruolo del design come strumento per trasformare le biblioteche pubbliche in spazi inclusivi e di prossimità. Il volume valorizza il potenziale delle biblioteche come punti di connessione tra comunità e cultura, specialmente …
Nuovi corsi gratuiti per professionisti del cinema e dell’audiovisivo in Emilia-Romagna
CNA Formazione Emilia-Romagna, con il sostegno della Regione, offre una serie di corsi gratuiti per chi desidera sviluppare o consolidare le proprie competenze nel settore del cinema e dell’audiovisivo. Questa iniziativa mira a rispondere alle esigenze del mercato e a sostenere la crescita professionale, offrendo percorsi formativi altamente specializzati e pratici. Temi trattati dal corso: …
SITEM 2025: Documento Group presenta soluzioni innovative per il patrimonio culturale
Documento Group, il gruppo cooperativo composto da Hibou, Indici Opponibili, Mezzo Forte e Creativa, parteciperà alla 29a edizione del SITEM, il prestigioso salone internazionale dedicato ai musei, ai luoghi della cultura e del turismo, che si terrà il 25 e 26 marzo 2025 al Carrousel du Louvre di Parigi. Il gruppo sarà presente con uno …
Leggi tutto “SITEM 2025: Documento Group presenta soluzioni innovative per il patrimonio culturale”
Start-Up Tedesca cerca partner per lo sviluppo di giochi da tavolo sulla salute mentale
Un’azienda tedesca sta sviluppando un progetto che combina un gioco da tavolo con una piattaforma online multimediale per promuovere la salute mentale. Il progetto unisce discipline creative come sviluppo di giochi, design grafico e storytelling con psicologia e ricerca. L’azienda sta cercando un partner per garantire l’accuratezza del contenuto psicologico, sviluppare contenuti complementari per la …
L’UE punta a ridurre i rifiuti alimentari e tessili entro il 2030
Il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su nuove misure per prevenire e ridurre lo spreco alimentare e tessile in tutta l’UE. L’accordo include obiettivi vincolanti di riduzione dello spreco alimentare da raggiungere entro il 31 dicembre 2030, in particolare gli Stati membri dovranno ridurre lo spreco alimentare del 10% nella …
Leggi tutto “L’UE punta a ridurre i rifiuti alimentari e tessili entro il 2030”
DumBO 3D Experience: tour virtuali e eventi streaming per tutti
È online la nuova web app “DumBO 3D Experience” che offre tour virtuali e video narrazioni per esplorare il distretto urbano di Bologna, consentendo di assistere a eventi in streaming. Questa piattaforma riduce l’impatto ecologico e promuove la cultura tramite tecnologie avanzate. Gli utenti possono esplorare oltre 18.000 metri quadrati di spazi interni, con sei …
Leggi tutto “DumBO 3D Experience: tour virtuali e eventi streaming per tutti”