La rete dei Clust-ER
Video di presentazione della rete dei Clust-ER della Regione Emilia-Romagna: LINK.
Al via la call New European Bauhaus: innovazione e sostenibilità per la rigenerazione urbana
La Commissione Europea ha pubblicato la call “A research agenda for a beautiful, inclusive and sustainable transformation of neighbourhoods” (HORIZON-NEB-2025-01), parte del Work Programme 2025 di Horizon Europe e dedicata al New European Bauhaus Facility (NEB). Questa call, con un budget complessivo di 118,68 milioni di euro, finanzierà progetti che puntano a trasformare i quartieri …
Europa Creativa MEDIA: Tutte le Opportunità di Finanziamento per il Cinema Europeo in Arrivo
Il programma Europa Creativa MEDIA continua a sostenere lo sviluppo, la distribuzione e la promozione del cinema europeo attraverso una serie di bandi dedicati ai diversi attori della filiera audiovisiva. Di seguito una carrellata delle call ancora aperte: Per ulteriori informazioni e per restare aggiornati sulle prossime call, è possibile consultare il portale ufficiale di …
Nuove competenze per la filiera dei videogame: al via il percorso formativo per professionisti e creativi
Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo “Competenze manageriali, organizzative e gestionali per la filiera dei videogame”, gestito da Demetra Formazione. Si tratta di un ciclo di quattro corsi brevi rivolto a professionisti, imprenditori, lavoratori autonomi e a chi possiede già esperienze nel settore della produzione videoludica, del cinema e dell’audiovisivo. Il percorso, progettato per …
Una Bussola per la Cultura: la nuova strategia europea
Una bussola culturale per l’Europa è un’iniziativa della Commissione Europea volta a sviluppare una strategia comune per il settore culturale europeo. L’obiettivo è fornire una “bussola” che guidi il futuro delle politiche culturali nell’UE, sostenendo il ruolo della cultura come motore di coesione sociale, innovazione e sviluppo sostenibile. L’iniziativa prevede: La “Bussola Culturale” mira a valorizzare …
Leggi tutto “Una Bussola per la Cultura: la nuova strategia europea”
Skills Intelligence Emilia-Romagna: pubblicati i report dei focus group
Il 20 novembre 2024, a Bologna, si sono tenuti dieci focus group nell’ambito del progetto “Skills Intelligence Emilia-Romagna”, promosso dalla Regione e coordinato da ART-ER, con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ e la collaborazione di numerosi partner territoriali. L’iniziativa ha coinvolto 143 rappresentanti di università, enti di formazione, imprese, associazioni, pubbliche amministrazioni, fondazioni e …
Leggi tutto “Skills Intelligence Emilia-Romagna: pubblicati i report dei focus group”
HUB Emilia-Romagna e Marche: innovazione digitale per la cultura
L’HUB Emilia-Romagna e Marche, parte del progetto nazionale Dicolab. Cultura al digitale, nasce con l’obiettivo di promuovere e sostenere la trasformazione digitale del patrimonio culturale sul territorio. Attraverso un ricco programma di corsi di alta formazione, workshop tematici, eventi di networking e momenti di confronto, l’HUB si rivolge a una vasta platea di destinatari: operatori …
Leggi tutto “HUB Emilia-Romagna e Marche: innovazione digitale per la cultura”
Cultura e scienza unite: E-RIHS ottiene lo status ERIC dalla Commissione Europea
La Commissione Europea ha ufficialmente riconosciuto lo European Research Infrastructure for Heritage Science (E-RIHS) come European Research Infrastructure Consortium (ERIC), conferendogli uno status giuridico che rafforza il ruolo di questa infrastruttura nella ricerca sul patrimonio culturale europeo. E-RIHS ERIC promuove un approccio multidisciplinare che integra scienze, ingegneria, arti e discipline umanistiche per lo studio di …
Leggi tutto “Cultura e scienza unite: E-RIHS ottiene lo status ERIC dalla Commissione Europea”
Corso di montaggio cinematografico professionale a Ravenna: un’opportunità per gli appassionati del cinema
Il mondo del cinema e dell’audiovisivo continua a evolversi, richiedendo competenze sempre più avanzate e specializzate. A Ravenna, IRECOOP Emilia-Romagna offre un corso di alta formazione in montaggio cinematografico professionale, pensato per chi desidera approfondire le tecniche di editing e post-produzione video, con un focus particolare sulle tecnologie digitali e sui flussi di lavoro innovativi. …
Tre nuove partnership europee per promuovere innovazione e sostenibilità: il ruolo di Horizon Europe
La Commissione Europea ha istituito tre nuove partnership strategiche nell’ambito del programma Horizon Europe, con l’obiettivo di rafforzare la leadership tecnologica dell’Europa e accelerare la transizione verso la sostenibilità. Queste iniziative riguardano settori chiave come materiali avanzati, tessili e fotovoltaico, contribuendo alla crescita economica, alla resilienza e alla competitività globale dell’Unione Europea. Le partnership, identificate …
Dati, giovani e cultura. Il design come attivatore di nuove relazioni per le biblioteche di Bologna
Il libro “Dati, giovani e cultura. Il design come attivatore di nuove relazioni per le biblioteche di Bologna“, pubblicato in open access, esplora il ruolo del design come strumento per trasformare le biblioteche pubbliche in spazi inclusivi e di prossimità. Il volume valorizza il potenziale delle biblioteche come punti di connessione tra comunità e cultura, specialmente …