21 maggio 2025 | Digital Humanities e innovazione: l’Emilia-Romagna presenta i nuovi percorsi al Forum PA 2025
Il 21 maggio 2025, nell’ambito del Forum PA, si terrà un incontro intitolato “Digital Humanities: percorsi di esplorazione e innovazione del patrimonio culturale”, dedicato allo stato e alle prospettive delle Digital Humanities in Emilia-Romagna. L’evento, in programma dalle 14.30 alle 15.30 al palazzo dei Congressi di Roma, metterà in luce il ruolo centrale delle tecnologie …
20 maggio 2025 | Spark Incubation Programme 2025: opportunità per innovatori in architettura e patrimonio culturale
Il programma Spark – Incubation Programme 2025, promosso da EIT Culture & Creativity, è pensato per sostenere la creazione di nuove imprese nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale. Il programma è rivolto a: Singoli (studenti, neolaureati, ricercatori, professionisti) o team (fino a 3 persone) Residenti in uno Stato membro dell’UE o in un paese associato a …
20 maggio 2025 | Spazio all’Innovazione a Bologna: un pomeriggio per scoprire, creare e connettere
Il 20 maggio 2025 a Bologna si terrà l’evento “Spazio all’Innovazione. Scoprire, creare, connettere.”, dedicato all’innovazione, alla collaborazione e alla partecipazione attiva. Promosso dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna, l’iniziativa fa parte del Forum metropolitano degli Spazi per l’Innovazione, una rete di oltre 50 spazi tra coworking, fab lab, incubatori e acceleratori, con l’obiettivo di …
16 maggio 2025 | Scopri il bando Smarter Italy
Il 16 maggio si terrà la info session dedicata a Smarter Italy, il bando sulla valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale. Dopo una breve introduzione, i partecipanti potranno seguire un tutorial dettagliato dedicato alla partecipazione al bando, con un focus specifico sulla struttura e i contenuti della documentazione di gara. Particolare attenzione sarà riservata alle …
Leggi tutto “16 maggio 2025 | Scopri il bando Smarter Italy”
16 maggio 2025 | Convegno “PNRR Cultura: a che punto siamo?”
Il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna promuove il convegno “PNRR Cultura: a che punto siamo? Dalla catalogazione alla valorizzazione del patrimonio culturale”, in programma il 16 maggio. L’incontro sarà un’occasione per fare il punto sui progetti finanziati dal PNRR dedicati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale, con particolare attenzione ai percorsi che …
Leggi tutto “16 maggio 2025 | Convegno “PNRR Cultura: a che punto siamo?””
16-17 maggio 2025 | Po River Blue Fest
Il 16 e 17 maggio va in scena il Po River Blue Fest, un evento dedicato al grande fiume e alle sue connessioni con ambiente, cultura e innovazione. Organizzato dal socio Università di Bologna, in collaborazione con i soci Ateliersi, Kilowatt e Regenstech, il festival propone incontri, laboratori e performance per riscoprire il valore ambientale …
15 maggio 2025 | Info Day Horizon Europe Cluster 2: finanziamenti per Cultura, Creatività e Società Inclusiva
La Commissione Europea organizza un Info day Horizon Europe – Cluster 2 il 15 maggio, in modalità online. L’evento è dedicato a informare i potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento offerte dal Programma di Lavoro 2025 del Cluster 2 di Horizon Europe, focalizzato su Culture, Creativity and Inclusive Society. Durante l’evento, i relatori della Commissione Europea …
14 maggio 2025 | Al via la gara per la digitalizzazione del patrimonio culturale: pubblicato il bando
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library ha avviato una procedura di dialogo competitivo rivolta a imprese e sviluppatori di tecnologie digitali, con l’obiettivo di realizzare soluzioni innovative per valorizzare il patrimonio culturale italiano. La gara, pubblicata sulla piattaforma InGaTe di Invitalia, mira a selezionare prodotti software, applicazioni, toolkit, framework di …
14 maggio 2025 | Cooperazione territoriale: la Regione Emilia-Romagna presenta i bandi Interreg 2021-2027
Il 14 maggio 2025, dalle 14:30 alle 16:00, la Regione Emilia-Romagna organizza un webinar di presentazione dedicato ai prossimi bandi Interreg 2021-2027 Italy-Croatia e IPA-ADRION. L’iniziativa, promossa dal Settore Coordinamento Politiche Europee e dall’Area Cooperazione Territoriale Europea, si rivolge a enti, imprese e associazioni interessati a partecipare a progetti di cooperazione transnazionale nell’area adriatico-ionica. Durante …
13 maggio 2025 | Nuovo bando Europa Creativa: opportunità per progetti culturali transnazionali
È stato lanciato un nuovo bando nell’ambito del programma Europa Creativa – Sezione Cultura per Progetti di cooperazione europea, aperto fino al 13 maggio 2025. Il bando finanzia progetti transnazionali nei settori culturali e creativi, escludendo l’audiovisivo, e supporta tre categorie di progetti: piccola scala (minimo 3 enti di 3 Paesi ammissibili diversi), media scala …