Il 21 maggio 2025, nell’ambito del Forum PA, si terrà un incontro intitolato “Digital Humanities: percorsi di esplorazione e innovazione del patrimonio culturale”, dedicato allo stato e alle prospettive delle Digital Humanities in Emilia-Romagna.
L’evento, in programma dalle 14.30 alle 15.30 al palazzo dei Congressi di Roma, metterà in luce il ruolo centrale delle tecnologie digitali nella valorizzazione e nella fruizione del patrimonio culturale regionale, grazie anche ai recenti finanziamenti del programma FESR 2021-2027.
Durante l’incontro verranno presentati due progetti innovativi che esplorano nuovi modi di conoscere e vivere il patrimonio culturale attraverso il digitale.
Il programma prevede gli interventi di:
- Cristina Ambrosini (Regione Emilia-Romagna), che illustrerà il bando FESR 2021-2027 e il suo impatto sulle Digital Humanities.
- Eugenio Bertozzi (Museo di Palazzo Poggi, Università di Bologna), che approfondirà come le tecnologie digitali valorizzano le collezioni museali.
- Gigi Cristoforetti (Centro Coreografico Nazionale Aterballetto), che esplorerà il rapporto tra arti performative, digitale ed emozione nella percezione del patrimonio.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle politiche regionali per la trasformazione digitale, che hanno già finanziato 76 progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale, con l’obiettivo di innovare, rendere più accessibile e coinvolgente il patrimonio per cittadini e visitatori.
Per maggiori informazioni, clicca qui.