Eventi Archive - Pagina 4 di 129 - Clust-ER Create
31 07

31 luglio 2025 | Aperte le candidature per la quinta edizione del Premio Daphne Caruana Galizia

Fino al 31 luglio è possibile partecipare alla quinta edizione del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, istituito dal Parlamento europeo nel 2020 in memoria della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia, uccisa nel 2017 per il suo lavoro contro la corruzione e il crimine organizzato. Il premio è un riconoscimento annuale per il giornalismo …

31 07

31 luglio 2025 | Bando 2025 Emilia-Romagna per il riconoscimento e la valorizzazione delle Case e Studi delle Persone Illustri

È aperto un nuovo bando, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, rivolto a soggetti pubblici e privati che gestiscono strutture riconosciute come “Case e studi delle persone illustri” secondo i requisiti della normativa regionale (L.R. 2/2022). L’obiettivo è riconoscere ufficialmente queste realtà e sostenere progetti di valorizzazione culturale per l’anno 2025. Possono partecipare cittadini, cooperative, enti del …

25 07

25 luglio 2025 | Premio Innovatori Responsabili 2025: al via la nuova edizione per l’innovazione sociale e sostenibile in Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha lanciato l’undicesima edizione del Premio Innovatori Responsabili, un’iniziativa che valorizza le migliori esperienze di responsabilità sociale d’impresa e innovazione sociale sul territorio. Il premio è rivolto a imprese, enti di formazione, ricerca e professionisti che abbiano sviluppato progetti innovativi in ambiti come conoscenza, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro e opportunità. …

25 07

25 luglio 2025 | TCLF SkillBridge: al via il Programma di Mobilità per l’innovazione delle competenze regionali

Il progetto europeo TCLF SkillBridge lancia il suo nuovo Programma di Mobilità, dedicato a favorire lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra stakeholder regionali nel settore tessile, abbigliamento, pelle e calzature (TCLF). Attraverso brevi soggiorni di 3-7 giorni, rappresentanti di autorità pubbliche, industria, enti di formazione e altri attori delle Regional Skills Partnerships (RSPs) potranno partecipare a esperienze di …

25 07

25 luglio 2025 | Digitalizzazione e accessibilità: nuove competenze per il patrimonio culturale con il corso di Demetra Formazione

Fino al 25 luglio è possibile iscriversi al corso “Tecniche per favorire la fruizione del materiale digitalizzato” di Demetra Formazione, destinato a imprese e liberi professionisti. Il corso, dalla durata di 32 ore, si focalizza sulla digitalizzazione del patrimonio culturale non solo come strumento di conservazione, ma soprattutto come mezzo per favorirne la fruizione e …

22 07

22 luglio 2025 | Webinar informativo per l’Avviso musei pubblici e istituti culturali Emilia-Romagna 2025

Martedì 22 luglio 2025, dalle 11 alle 12:30, il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un webinar di accompagnamento rivolto a tutti i soggetti interessati a partecipare all’Avviso pubblico per la presentazione di progetti riguardanti musei pubblici e altri istituti culturali, in applicazione della Legge regionale 18/2000. L’incontro fornirà informazioni dettagliate sulle modalità …

18 07

18 luglio 2025 | ViVi il Verde 2025: passeggiate tra natura e cultura, aperto il bando regionale

La Regione Emilia-Romagna lancia la quarta edizione di “ViVi il Verde – passeggiate patrimoniali: natura e cultura”, un’iniziativa che invita associazioni, enti del terzo settore e istituzioni sociali private senza scopo di lucro a presentare progetti per valorizzare il patrimonio verde e culturale del territorio. Il bando, aperto fino alle ore 16 del 18 luglio …

17 07

17 luglio 2025 | Le Tendenze Moda AI 2026.27: un viaggio tra atmosfere, colori e materiali

Nuove ispirazioni per la moda arrivano dal seminario “Tendenze Moda AI 2026.27”, organizzato da Nuova Libra Editrice in collaborazione con la rivista Zoom on Fashion Trends. L’evento, in programma il 17 luglio 2025 alle ore 14.30 in diretta su Zoom, offrirà una panoramica esclusiva sulle tendenze che caratterizzeranno l’Autunno/Inverno 2026.27. Grazie alla presentazione di Emilia …

16 07

16 luglio 2025 | Consultazione europea sul futuro dell’economia sociale: la Commissione europea raccoglie idee e proposte

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica in vista della revisione intermedia del Piano d’azione per l’Economia Sociale (SEAP). Questo piano strategico riconosce il ruolo cruciale dell’economia sociale, che coinvolge oltre 2,8 milioni di imprese e organizzazioni e 13,6 milioni di lavoratori in Europa, contribuendo significativamente alla coesione sociale, all’occupazione locale e alla transizione …

12 07

12 luglio 2025 | EIT Culture & Creativity 2025: programmi di accelerazione per imprese culturali e creative

EIT Culture & Creativity ha aperto le candidature per i suoi programmi di accelerazione e post-accelerazione 2025, rivolti a start-up, scale-up e PMI attive nei settori culturali e creativi europei, tra cui moda, architettura, patrimonio culturale, media audiovisivi e gaming. Questi programmi, della durata di 8-10 settimane, offrono un supporto mirato per aiutare le imprese …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027