Eventi Archive - Pagina 4 di 121 - Clust-ER Create
24 04

24 aprile 2025 | Sviluppo delle competenze audiovisive: scopri il bando di Europa Creativa

Il bando Skills and talent development del programma Europa Creativa, Sezione MEDIA, è aperto fino al 24 aprile 2025. Mira a migliorare le competenze dei professionisti dell’audiovisivo in risposta ai cambiamenti creativi, di mercato e tecnologici. I progetti finanziati devono riguardare attività di formazione e mentoring in vari ambiti, tra cui: nuovi processi creativi e …

24 04

24 aprile 2025 | Bando Creative Innovation Lab

Il bando Creative Innovation Lab, parte del programma Europa Creativa (Sezione Transettoriale), è aperto fino al 24 aprile 2025. Questo bando mira a promuovere la cooperazione tra il settore audiovisivo e altri settori culturali, incoraggiando la creazione di soluzioni innovative per migliorare la competitività e facilitare la transizione ecologica. I progetti devono concentrarsi su temi …

23 04

23 aprile 2025 | Bando STEP Emilia-Romagna: 30 milioni per tecnologie critiche e autonomia strategica dell’UE

La Regione Emilia-Romagna ha lanciato il bando STEP, finanziato dal PR FESR 2021-2027, per sostenere imprese operanti in tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti, e biotecnologie. Con un budget di 30 milioni di euro, il bando mira a rafforzare l’autonomia strategica dell’UE, finanziando progetti di investimento (Azione 1.6.1) per lo sviluppo di …

22 04

22 aprile 2025 | EIT Culture & Creativity: accelerazione e post-accelerazione per le industrie culturali e creative

Il 22 aprile 2025 si terrà un webinar informativo dedicato al bando promosso da EIT Culture & Creativity per programmi di accelerazione e post-accelerazione. L’iniziativa mira a supportare start-up e scale-up operanti nei settori culturali e creativi, offrendo opportunità di crescita, formazione e accesso a premi finanziari significativi. Le date di presentazione delle candidature sono …

20 04

20 aprile 2025 | H2IOSC: la terza call per la ricerca digitale nelle scienze umane

È online il terzo bando del progetto Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud (H2IOSC), un’iniziativa che punta a offrire accesso a servizi digitali avanzati e strumenti innovativi per la ricerca nel settore delle scienze umane e del patrimonio culturale. La scadenza per partecipare è fissata al 20 aprile 2025. Il bando mira a supportare ricerche innovative …

18 04

18 aprile 2025 | Bando Ecosister: 11 sfide per innovare i territori dell’Emilia-Romagna tra turismo sostenibile e rigenerazione

Il Bando Soluzioni del Pillar Public Engagement di Ecosister cerca idee innovative capaci di valorizzare i territori dell’Emilia-Romagna, rendendoli più attrattivi, sostenibili e accoglienti. Le proposte possono riguardare itinerari turistici sostenibili, valorizzazione di prodotti locali o nuove forme di co-living culturale, rispondendo a 11 sfide di transizione ecologica individuate in altrettanti territori regionali. Tre sfide …

17 04

17 aprile 2025 | Il PND in viaggio: quarta tappa a Bologna per il futuro digitale della cultura

Il quarto incontro del ciclo Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio si terrà a Bologna il 17 aprile 2025 presso la Fondazione Golinelli, sede dell’Hub Dicolab Emilia-Romagna Marche. L’evento è organizzato dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle …

15 04

15 aprile 2025 | Textiles of the Future: una nuova partnership per l’innovazione tessile in Europa

Il 15 aprile 2025, dalle 9:30 alle 11:00, si terrà un evento online dedicato alla presentazione della nuova partnership europea Textiles of the Future, lanciata nell’ambito di Horizon Europe. Questo progetto mira a trasformare il settore tessile europeo, promuovendo sostenibilità, innovazione e competitività. La partnership si propone di affrontare le sfide legate alla transizione verde …

14 04

14 aprile 2025 | Bologna Game Farm: alla ricerca di sviluppatori per la casa delle tecnologie emergenti

Il Comune di Bologna, in collaborazione con CTE COBO e con il coinvolgimento delle amministrazioni di Matera e Pesaro, è alla ricerca di 6 sviluppatori di videogiochi per un progetto ambizioso nell’ambito della Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE), promosso dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy). L’obiettivo principale è quello di valorizzare …

11 04

11 aprile 2025 | Percorso IP4Clust-ER 2025: coprogettazione sulla gestione della Proprietà Intellettuale nei progetti collaborativi

Il percorso IP4Clust-ER 2025 si articola in un percorso di coprogettazione dedicato alla gestione della contitolarità della Proprietà Intellettuale (PI) nei progetti collaborativi, con focus su strumenti come gli Accordi di Joint Ownership (JOA). Il programma, coordinato da ART-ER in collaborazione con esperti del European IP Helpdesk, si sviluppa in sei incontri tra formazione, discussione e …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027