La Regione Emilia-Romagna lancia la quarta edizione di “ViVi il Verde – passeggiate patrimoniali: natura e cultura”, un’iniziativa che invita associazioni, enti del terzo settore e istituzioni sociali private senza scopo di lucro a presentare progetti per valorizzare il patrimonio verde e culturale del territorio.
Il bando, aperto fino alle ore 16 del 18 luglio 2025, mette a disposizione 40.000 euro (potenzialmente incrementabili a 60.000 euro) per sostenere l’organizzazione di passeggiate nei parchi e giardini storici, alla scoperta di alberi monumentali e mulini storici, sia pubblici che privati.
L’obiettivo è accrescere la consapevolezza e il senso di appartenenza delle comunità locali al proprio patrimonio culturale, attraverso iniziative accessibili e inclusive. I progetti dovranno prevedere esplorazioni in loco dei beni valorizzati, aperture al pubblico con attività di approfondimento e divulgazione, visite guidate con il supporto di esperti, percorsi tematici, eventi culturali, iniziative didattiche per le scuole, prodotti multimediali e campagne di comunicazione.
Le passeggiate patrimoniali dovranno svolgersi tra settembre e il 31 dicembre 2025 e saranno incentivati progetti che coinvolgano più beni e favoriscano la collaborazione con realtà locali come scuole, musei, archivi, fondazioni e associazioni. Ogni progetto dovrà essere cofinanziato dai proponenti e documentato con foto e video di alta qualità.
Per maggiori informazioni, clicca qui.