Il 12 maggio 2025 si sono tenuti a Bologna, dieci focus group tematici nell’ambito del progetto Skills Intelligence Emilia-Romagna 2025, con la partecipazione di 158 stakeholder tra università, imprese, enti di formazione, pubbliche amministrazioni, associazioni e altri attori del territorio.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Emilia-Romagna e realizzata da ART-ER, si propone di analizzare i fabbisogni di competenze ad elevata specializzazione nelle aree strategiche della Regione, in coerenza con la Legge regionale 2/2023.
Tra i vari settori analizzati, è presente l’editoria. Questo rapporto evidenzia le nuove competenze necessarie per rispondere alle trasformazioni digitali e ai cambiamenti di mercato in ambito editoriale.
Vengono sottolineati fabbisogni in termini di competenze digitali avanzate, capacità di innovazione nei processi editoriali, gestione dei contenuti multimediali e adattamento alle nuove forme di distribuzione dell’informazione.
Il focus group ha inoltre rilevato la necessità di rafforzare la collaborazione tra formazione accademica, imprese editoriali e altri attori culturali per favorire l’aggiornamento dei percorsi formativi e la valorizzazione dei talenti in grado di sostenere la competitività del settore.
Per leggere i report, clicca qui.