Indici Opponibili lancia un'estensione su Google che sostituisce "Crisi climatica" a parole come "Maltempo" e "Brutto tempo" - Clust-ER Create

Il socio Indici Opponibili ha lanciato una provocazione al mondo dell’informazione realizzando “SI CHIAMA CRISI CLIMATICA”: un’estensione gratuita per Google Chrome che, una volta installata e attivata sul proprio browser, sostituisce automaticamente “CRISI CLIMATICA” alle parole generiche e meno consapevoli usate molto spesso al suo posto.

Indici Opponibili si attiva per contrastare il fenomeno, ormai diffuso, di un’informazione troppo generalista e lo fa a proprio modo, con ironia, attraverso uno degli strumenti che conosce meglio: la creatività digitale.

“SI CHIAMA CRISI CLIMATICA” è un’estensione, scaricabile gratuitamente su Chrome Web Store, che sostituisce in automatico l’espressione “Crisi climatica” alle parole generiche usate impropriamente al suo posto, modificando il testo sulle pagine del browser in tempo reale.

Il progetto nasce dall’idea di alcuni soci della cooperativa, trovando ampio consenso in tutto il gruppo di lavoro, di voler contribuire a rimettere l’emergenza climatica al centro della discussione, iniziando dalle parole che vengono usate per parlarne.

Scopri tutti i dettagli dell’iniziativa, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027