L’8 settembre si svolgerà l’Open Day per il corso Fashion Hi-tech and Sustainable Manager, gestito da ITS Academy Adriano Olivetti e organizzato presso la sede del socio Fondazione Fashion Research Italy.
Si tratta di un percorso formativo biennale rivolto a chi vuole diventare Fashion Product Manager, con un focus sull’innovazione tecnologica e la sostenibilità nel settore moda. Il corso è suddiviso in quattro semestri e copre molteplici aspetti fondamentali per gestire un prodotto moda in modo moderno e sostenibile. Tra i temi trattati ci sono la storia del costume e della moda, l’organizzazione delle aziende di moda, la merceologia tessile, l’analisi dei trend e le fiere di settore.
Viene data particolare attenzione sia alla produzione sia ai processi legati alla moda, integrando conoscenze tradizionali con le nuove esigenze di sostenibilità e tecnologia. L’obiettivo è formare professionisti capaci di gestire l’intero ciclo di vita di un prodotto moda, dal concept alla produzione, tenendo conto delle innovazioni hi-tech e delle pratiche sostenibili indispensabili nel contesto attuale.
Per maggiori informazioni, clicca qui.