31 marzo 2025 | La Regione Emilia-Romagna finanzia progetti per la memoria del Novecento e l’80° della Liberazione - Clust-ER Create

La Regione Emilia-Romagna ha approvato un avviso per finanziare progetti legati alla valorizzazione della memoria del Novecento, in particolare per celebrare l’80° anniversario della Liberazione (1945-2025). Il bando, collegato alla Legge Regionale 3/2016, punta a sostenere iniziative che preservino e divulgano la storia del XX secolo, con focus su luoghi simbolo come musei, siti della Linea Gotica e percorsi commemorativi europei.

Possono partecipare Comuni, Unioni di Comuni, Associazioni, Fondazioni ed Enti morali con sede in Emilia-Romagna.

Gli obiettivi includono:

  • Valorizzazione di percorsi regionali legati ai luoghi della memoria (es. musei, siti storici).
  • Ricerca e raccolta di testimonianze sulla storia del Novecento.
  • Promozione di eventi per commemorare la Liberazione, con attenzione a progetti di rilevanza nazionale.

Le domande devono essere inviate dal 11 al 31 marzo 2025 tramite la piattaforma Sfinge2020, previa registrazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027