30 aprile 2025 | La tutela dei paesaggi culturali: il Premio Melina Mercouri dell'UNESCO - Clust-ER Create

Il Premio Internazionale UNESCO-Grecia Melina Mercouri per la Salvaguardia e la Gestione dei Paesaggi Culturali è un riconoscimento biennale da 30.000 dollari, istituito nel 1995 per premiare esempi eccezionali di azioni volte a proteggere e valorizzare i paesaggi culturali di tutto il mondo. Il premio è supportato dal governo greco e porta il nome di Melina Mercouri, ex Ministro della Cultura greca e sostenitrice della conservazione integrata.

Il premio mira a promuovere la conservazione integrata e la gestione sostenibile dei paesaggi culturali, contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, tra cui la sicurezza alimentare, la gestione delle risorse idriche, il turismo sostenibile, la protezione del patrimonio culturale e naturale, l’uso efficiente delle risorse naturali, la resilienza ai cambiamenti climatici e la conservazione degli ecosistemi terrestri e marini.

Le candidature possono essere presentate da agenzie governative degli Stati membri dell’UNESCO, ONG partner ufficiali dell’UNESCO e organizzazioni professionali, accademiche e non governative attive nel campo dei paesaggi culturali. È importante notare che non è necessario che un paesaggio culturale sia iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale per essere considerato.

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il modulo di candidatura online disponibile sul sito web dell’UNESCO. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 aprile 2025.

Per ulteriori dettagli, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027