Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Targhe Officina Roversi – I Edizione, un nuovo progetto nato per dare spazio e visibilità alla parola d’autore in musica e poesia. Promossa da Officina Roversi, la rassegna si rivolge a tutti gli artisti fuori dal mainstream, proseguendo la missione culturale e sociale ispirata dal poeta Roberto Roversi.
Tre le categorie in gara — Canzone, Poesia e Testi per Musica — per un totale massimo di 24 artisti selezionati da un comitato di esperti. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le età: basta compilare il form online sul sito officinaroversi.it o tramite la piattaforma dedicata.
Le Targhe Officina Roversi non sono una competizione, ma un’occasione di esposizione libera e autentica di nuove poetiche, lontano dalle logiche di mercato. La rassegna culminerà nel settembre 2025 con le esibizioni dei selezionati al DiMondi Festival (Bologna), per poi annunciare i vincitori delle tre Targhe durante l’evento conclusivo, il 29 novembre al Teatro Testoni Ragazzi.
La giuria dei Promotori, composta da professionisti del settore tra cui Antonio Bagnoli, Angela Baraldi, Alessandro Bergonzoni, Paolo Fresu, Roberta Giallo, Pierfrancesco Pacoda e Paolo Talanca, selezionerà gli artisti che meglio rappresentano il valore della parola nell’arte contemporanea.
Partecipare significa contribuire a una nuova idea di cultura, in cui poesia e musica diventano strumenti di resistenza e dialogo. Le iscrizioni sono aperte fino al 3 agosto 2025.
Per iscriversi e saperne di più, clicca qui.