Il progetto europeo TCLF SkillBridge lancia il suo nuovo Programma di Mobilità, dedicato a favorire lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra stakeholder regionali nel settore tessile, abbigliamento, pelle e calzature (TCLF).
Attraverso brevi soggiorni di 3-7 giorni, rappresentanti di autorità pubbliche, industria, enti di formazione e altri attori delle Regional Skills Partnerships (RSPs) potranno partecipare a esperienze di apprendimento tra pari in diverse regioni europee. L’obiettivo è accelerare la progettazione e l’implementazione di strategie regionali sulle competenze, rafforzare la collaborazione tra i partner e contribuire agli obiettivi del Pact for Skills.
Possono candidarsi i membri delle RSP coinvolte nel progetto TCLF SkillBridge e, come host, anche le regioni partner dei progetti METASKILLS4TCLF e AEQUALIS4TCLF. Le attività includeranno incontri tematici, laboratori di co-creazione, visite a imprese e centri di formazione, workshop e altre iniziative mirate agli obiettivi di apprendimento individuati dai partecipanti.
Il programma copre i costi di viaggio, trasferimenti locali, alloggio e diaria. Ogni RSP potrà proporre uno o due partecipanti, con almeno 20 scambi individuali previsti. Le spese saranno rimborsate entro 30 giorni dalla presentazione della documentazione e di un breve report sull’esperienza.
Il coordinatore della RSP dovrà inviare il modulo di manifestazione d’interesse entro il 25 luglio 2025. Se necessario, il team TCLF SkillBridge offrirà supporto per identificare la regione ospitante più adatta agli obiettivi formativi dei partecipanti.
Questo programma rappresenta un’opportunità per rafforzare la cooperazione europea, condividere innovazione e migliorare le competenze nei settori chiave del TCLF, contribuendo così a una crescita sostenibile e inclusiva a livello regionale.
Per ulteriori dettagli, clicca qui.