20 aprile 2025 | H2IOSC: la terza call per la ricerca digitale nelle scienze umane - Clust-ER Create

È online il terzo bando del progetto Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud (H2IOSC), un’iniziativa che punta a offrire accesso a servizi digitali avanzati e strumenti innovativi per la ricerca nel settore delle scienze umane e del patrimonio culturale. La scadenza per partecipare è fissata al 20 aprile 2025.

Il bando mira a supportare ricerche innovative e ad alta intensità computazionale su dati e oggetti digitali complessi. Tra le principali novità di questa edizione figurano i primi “pilot” sviluppati nel contesto del Work Package WP7 Community Pilots (un Work Package del progetto H2IOSC), come:

  • Interlumo, strumenti di analisi per lo studio delle interazioni a distanza.
  • Digital Philology HUB, una piattaforma dedicata alla filologia digitale.

La call è aperta a progetti di ricerca accademici e industriali, con la possibilità di partecipazione sia individuale sia in team. Possono candidarsi ricercatori, imprese, enti pubblici e privati, con l’obiettivo di promuovere collaborazioni interdisciplinari. I partecipanti avranno accesso a un supporto tecnico-scientifico dedicato per tutta la durata delle attività di ricerca.

Per saperne di più, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027