Il progetto europeo PartArt4OW ha aperto il secondo bando per selezionare progetti artistici, interdisciplinari e partecipativi che affrontino il tema dell’inquinamento delle acque coinvolgendo attivamente le comunità locali. Ogni progetto potrà ricevere fino a 50.000 euro e dovrà essere realizzato entro sei mesi, partecipando inoltre al programma PartArt4OW Accelerator, che offre formazione, mentoring e networking.
I progetti devono proporre approcci innovativi che uniscano arte e ricerca scientifica, puntando non solo sulla sensibilizzazione ma anche sull’attivazione di azioni concrete. Le attività devono svolgersi in Paesi UE o associati a Horizon Europe e prevedere un evento pubblico tra giugno e luglio 2026, supportato da una Lettera di Intenti dell’autorità portuale locale. Sarà presente il Sailing Lab, laboratorio itinerante simbolo del progetto.
Possono candidarsi artisti, enti culturali, ricercatori, ONG, organizzazioni civiche e consorzi, esclusi i vincitori del primo bando. Particolare attenzione sarà data a progetti che coinvolgono comunità costiere, gruppi marginalizzati e che affrontano inquinamenti meno esplorati come chimico, biologico, sonoro o luminoso. La scadenza per le candidature è il 2 ottobre 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui.