18 aprile 2025 | Bando Ecosister: 11 sfide per innovare i territori dell’Emilia-Romagna tra turismo sostenibile e rigenerazione - Clust-ER Create

Il Bando Soluzioni del Pillar Public Engagement di Ecosister cerca idee innovative capaci di valorizzare i territori dell’Emilia-Romagna, rendendoli più attrattivi, sostenibili e accoglienti. Le proposte possono riguardare itinerari turistici sostenibili, valorizzazione di prodotti locali o nuove forme di co-living culturale, rispondendo a 11 sfide di transizione ecologica individuate in altrettanti territori regionali.

Tre sfide sono particolarmente legate al marketing territoriale:

  • “S.T.A.G.E.” per rilanciare l’acquacoltura e il turismo sostenibile nel basso ferrarese,
  • “The New Forest” per la gestione sostenibile del patrimonio boschivo dell’Appennino Parmense-Piacentino,
  • “D.O.M.I.N.O.” per la rigenerazione e valorizzazione immobiliare innovativa a Sogliano al Rubicone.

Le candidature possono presentare prodotti, servizi, studi o analisi e si possono scegliere fino a tre idee progettuali tra le 27 disponibili, che coprono anche ambiti come mobilità, energia, economia circolare e gestione delle risorse naturali.

La selezione non garantisce finanziamenti né obbliga all’implementazione, ma offre un percorso di tre mesi di sperimentazione e confronto con comunità locali, enti pubblici, società civile, università e centri di ricerca, per adattare e migliorare la soluzione in un contesto reale.

Il bando è aperto a università, centri di ricerca, startup, PMI innovative e altri soggetti giuridici, con scadenza per la candidatura il 18 aprile 2025.

Per saperne di più, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027