La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica in vista della revisione intermedia del Piano d’azione per l’Economia Sociale (SEAP). Questo piano strategico riconosce il ruolo cruciale dell’economia sociale, che coinvolge oltre 2,8 milioni di imprese e organizzazioni e 13,6 milioni di lavoratori in Europa, contribuendo significativamente alla coesione sociale, all’occupazione locale e alla transizione ecologica.
La consultazione ha l’obiettivo di valutare i risultati ottenuti finora, identificare eventuali ostacoli e raccogliere proposte su priorità future e possibili miglioramenti del piano. Il SEAP include oltre 60 azioni concrete che riguardano settori chiave come gli appalti pubblici, la fiscalità, l’accesso ai finanziamenti, lo sviluppo delle competenze e la visibilità del settore.
Sono invitati a partecipare cittadini, imprese sociali, enti del terzo settore, amministrazioni pubbliche, università e altri stakeholder, per condividere quali misure hanno funzionato, quali necessitano di miglioramenti e quali nuove priorità emergono, soprattutto in relazione alle transizioni verde e digitale.
La consultazione è aperta fino al 16 luglio 2025 tramite il portale “Have Your Say” della Commissione europea. I contributi raccolti saranno sintetizzati in un rapporto che orienterà le future decisioni politiche per rafforzare il piano.
Per saperne di più, clicca qui.