11 luglio 2025 | Spark 2025: Incubazione di idee innovative in architettura e patrimonio culturale - Clust-ER Create

L’EIT Culture & Creativity ha lanciato la call per il Spark – Incubation Programme 2025, un programma pensato per supportare aspiranti imprenditori e innovatori nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale.

Il percorso, della durata di 8-10 settimane, offre a singoli individui o a team (fino a 3 persone) la possibilità di sviluppare e validare le proprie idee di business, creare un prodotto minimo funzionante (MVP) e accedere a una rete di esperti, mentor e potenziali partner.

Il programma si rivolge a persone residenti in uno Stato membro UE o in un Paese associato a Horizon Europe, senza necessità di avere già un’azienda costituita al momento della candidatura (ma sarà richiesta la costituzione di una persona giuridica prima del Demo Day per poter accedere ai premi).

Durante il percorso sono previste attività di formazione, mentoring, validazione di mercato e networking, che culminano nel Demo Day previsto per dicembre 2025 in una città europea da definire. In questa occasione, i partecipanti potranno presentare i loro progetti a una giuria di esperti e competere per premi finanziari fino a un massimo complessivo di 57.500 euro.

Le idee devono riguardare i settori dell’architettura (ad esempio pratiche sostenibili, pianificazione urbana resiliente al clima, trasformazione digitale) o del patrimonio culturale, con un forte potenziale innovativo.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027