Il percorso IP4Clust-ER 2025 si articola in un percorso di coprogettazione dedicato alla gestione della contitolarità della Proprietà Intellettuale (PI) nei progetti collaborativi, con focus su strumenti come gli Accordi di Joint Ownership (JOA).
Il programma, coordinato da ART-ER in collaborazione con esperti del European IP Helpdesk, si sviluppa in sei incontri tra formazione, discussione e finalizzazione di linee guida condivise.
Calendario degli incontri:
- 30 aprile 2025 (10:00-12:30, in presenza)
Seminario introduttivo a cura di ART-ER e Michele Dubbini (European IP Helpdesk), con formazione sulle metodologie per la gestione della PI nei progetti collaborativi. - 21 maggio 2025 (online)
Confronto sulle esperienze pregresse dei partecipanti e presentazione di una prima bozza di struttura per il JOA da parte di ART-ER. - 16 luglio 2025 (online)
Discussione e revisione della proposta di JOA, con focus su criticità e soluzioni pratiche. - 17 settembre 2025 (online)
Approfondimento delle clausole contrattuali e integrazione di feedback. - 12 novembre 2025 (online)
Definizione finale degli aspetti operativi e legali del JOA. - 10 dicembre 2025 (10:00-12:30, in presenza)
Presentazione dell’elaborato finale e validazione condivisa del documento.
L’adesione presuppone l’impegno a partecipare a tutti gli incontri, con particolare rilievo per la sessione conclusiva in presenza. Il percorso mira a sviluppare linee guida standardizzate per la gestione della contitolarità della PI, facilitando la collaborazione tra attori dell’ecosistema regionale (ricerca, imprese, enti) e allineandosi ai principi di Open Innovation e Ricerca Responsabile.
Per partecipare, clicca qui.