1 ottobre 2025 | CERV 2025: al via il bando per la valorizzazione della memoria storica europea - Clust-ER Create

Il Bando Memoria Europea 2025, nell’ambito del programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” (CERV), finanzia progetti nazionali e transnazionali per commemorare eventi fondamentali della storia europea del Novecento, come regimi totalitari, Olocausto, genocidi, schiavitù, colonialismo e migrazioni.

Il bando è aperto fino al 1° ottobre 2025 e mette a disposizione 18 milioni di euro.

Le proposte devono affrontare una sola delle seguenti quattro priorità tematiche:

  • transizione democratica e rafforzamento dello Stato di diritto e dei diritti fondamentali;
  • memoria dell’Olocausto contro il popolo ebraico;
  • memoria di Olocausto, genocidi e crimini contro l’umanità per rafforzare la democrazia nell’UE;
  • migrazione, decolonizzazione, schiavitù e società europee multiculturali.

I progetti possono includere attività come formazione, mostre, raccolta e digitalizzazione di testimonianze, dibattiti pubblici, iniziative educative e azioni creative. Devono favorire sinergie tra enti non profit, pubblici e privati, università, musei, memoriali e istituzioni educative, coinvolgendo target diversificati, compresi giovani, studenti, migranti e persone soggette a discriminazione.

Ogni progetto deve durare tra i 12 e i 24 mesi e avere un budget minimo di 50.000 euro. Il partenariato deve essere composto da almeno due soggetti: il coordinatore (ente senza scopo di lucro, pubblico o privato, o organizzazione internazionale) e almeno un co-applicant.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027