4 e 17 giugno 2025 | INCREDIBOL! Box: due incontri dedicati ai finanziamenti per cultura e Terzo Settore
Proseguono gli appuntamenti di INCREDIBOL! Box, il format di approfondimento dedicato al mondo culturale e creativo. In programma due incontri online dedicati ai finanziamenti: Terzo Settore – strumenti e opportunità per associazioni e realtà non profit: scopri di più Imprese Culturali e Creative – bandi e agevolazioni per chi opera nel settore culturale scopri di …
3 giugno 2025 | Bando MIMIT: incentivi per la sostenibilità nella filiera tessile e della pelle
Fino al 3 giugno 2025 sarà possibile partecipare al bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con focus su sostenibilità e innovazione. Il bando, con una dotazione finanziaria di 30,5 milioni di euro, promuove investimenti, ricerca e innovazione nei …
30 maggio 2025 | Emilia-Romagna: sostegno agli investimenti strategici per l’Innovazione e la Ricerca
Con la delibera di Giunta regionale n. 1633/2024, la Regione Emilia-Romagna ha avviato un’iniziativa per incentivare investimenti strategici volti a potenziare la rete dei Tecnopoli e ad attrarre nuove infrastrutture di ricerca. L’obiettivo è coinvolgere Università e Istituti di Ricerca, sia europei che internazionali, per rafforzare la capacità innovativa dei centri di ricerca pubblici e …
30 maggio 2025 | Aperte le candidature per la European Capital of Smart Tourism e il Green Pioneer 2026
Fino al 30 maggio 2025, le città europee possono candidarsi per l’edizione 2026 dei riconoscimenti European Capital of Smart Tourism e European Green Pioneer of Smart Tourism. Questi premi, promossi dalla Commissione Europea, mirano a valorizzare le città che adottano pratiche innovative e strumenti digitali in ambiti come sostenibilità, accessibilità, patrimonio culturale e creatività. Le …
29 maggio 2025 | The Watched World: bando per giovani artisti su musica, visual e controllo digitale
The Watched World è un bando di residenza artistica promosso da Emilia-Romagna Music Commission, rivolto a collettivi, gruppi, compagnie o associazioni di giovani artisti under 35 residenti in Emilia-Romagna, attivi nei campi della musica, sound design e arti visive. L’obiettivo è la creazione di un’opera originale multimediale (musica e visual) sul tema del controllo orwelliano e …
29 maggio 2025 | Laboratorio Farnesina: nuove strategie per promuovere la cultura italiana nel mondo
Il Laboratorio Farnesina è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), realizzato in collaborazione con 24ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, che torna con una seconda edizione. L’iniziativa consiste in una serie di incontri itineranti in diverse città italiane, con l’obiettivo di promuovere nuove strategie di promozione culturale e integrata dell’Italia all’estero. Il …
28 maggio 2025 | Digital Way: la via al digitale per turismo e commercio
Il socio CNA promuove Digital Way – La via al digitale, un’iniziativa rivolta alle imprese della filiera del turismo e del commercio che vogliono innovare e crescere attraverso le opportunità offerte dal digitale. Workshop, incontri e momenti di formazione offriranno strumenti concreti per migliorare la presenza online, ottimizzare la promozione dei servizi e sviluppare strategie …
Leggi tutto “28 maggio 2025 | Digital Way: la via al digitale per turismo e commercio”
27 maggio 2025 | Musica a scuola: l’Emilia-Romagna investe nell’educazione musicale per il futuro
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti di educazione musicale per l’anno scolastico 2025/2026, con una dotazione di 2.500.000 euro. L’obiettivo è promuovere azioni di alfabetizzazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa, con particolare attenzione agli studenti con bisogni specifici. I progetti devono essere aggiuntivi rispetto …
26 maggio 2025 | Musei accessibili: al via la call ACCESs per l’inclusione delle persone con disabilità uditiva in Emilia-Romagna
ACCESs è un progetto coordinato da FIADDA Emilia-Romagna, sostenuto dalla Regione, che mira a rendere i musei dell’Emilia-Romagna più accessibili alle persone con disabilità uditiva. La nuova edizione 2025-2026 prevede una call rivolta ai musei regionali per co-progettare interventi di accessibilità, come la sottotitolazione di video, l’adattamento di testi informativi, la creazione di percorsi tematici …
22 maggio 2025 | La Sfida del Museo Sostenibile
Il 22 maggio prosegue il percorso “La Sfida del Museo Sostenibile” con un nuovo appuntamento dedicato alla sostenibilità economica dei musei. L’iniziativa, organizzata dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER, offrirà strumenti, esempi e buone pratiche per supportare le istituzioni culturali nel trovare modelli gestionali solidi e duraturi, capaci di coniugare innovazione e responsabilità sociale. …
Leggi tutto “22 maggio 2025 | La Sfida del Museo Sostenibile”