Eventi Archive - Pagina 67 di 129 - Clust-ER Create
2 02

2 febbraio 2023 | Infoday per New New European Bauhaus and Architecture, Engineering and Construction digitalisation for decarbonisation dell’EIC Accelerator Challenge

Lunedì 6 febbraio di terrà l’Information day New European Bauhaus and Architecture, Engineering and Construction digitalisation for decarbonisation dell’EIC Accelerator Challenge.  La giornata informativa si rivolge a PMI e start up interessate allo scaling delle loro innovazioni. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con il responsabile del programma per le tecnologie di costruzione e ingegneria …

1 02

1 febbraio 2023 | Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi

Avviso pubblico per la Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale negli ambiti di: musica; audiovisivo e radio (inclusi film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia); moda; architettura e design; arti visive (inclusa fotografia); spettacolo dal vivo e festival; patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi archivi, biblioteche e musei); …

31 01

31 gennaio 2023 | Proposals for Tourism SMEs

Arriva la call per Proposals for Tourism SMEs (cascade funding del progetto DIGITOUR). Per maggiori info clicca qui.

31 01

31 gennaio 2023 | NEB, last call per le candidature ai premi 2023

Chiudono oggi le candidature per i premi del Nuovo Bauhaus Europeo 2023 con una sezione incentrata sull’istruzione e l’apprendimento. L’anno Europeo dedicato a formazione e competenze. I Premi 2023 selezioneranno progetti esistenti e concetti sviluppati da giovani talenti nell’ambito di quattro diverse categorie e, per ognuna di queste, i candidati potranno scegliere tre filoni di concorso paralleli. …

31 01

31 gennaio 2023 | l’Agenzia ICE e il progetto per il tracciamento di blockchain

L’ Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane da il via al progetto Track IT blockchain.  Il programma ha come scopo quello di tracciare gratuitamente la filiera produttiva tramite blockchain per aziende italiane esportatrici dei settori tessile ed agroalimentare. Che cosa permetterà il tracciamento di blockchain:  comunicare la storia dei …

31 01

31 gennaio 2023 | Premi NEB edizione 2023

I Premi New European Bauhaus 2023 sono aperti alle candidature degli Stati membri dell’UE. Per la prima volta sono rivolti anche ai Balcani occidentali. Quattro i temi che caratterizzano il bando: Reconnecting with nature Regaining a sense of belonging Prioritising the places and people that need it the most The need for long-term, life-cycle thinking …

28 01

28 febbraio 2023 | Corso di perfezionamento ASAI

Iscrizioni al corso di perfezionamento Advanced School in Artificial Intelligence (ASAI) organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara e finanziato da Regione Emilia-Romagna. Per maggiori informazioni clicca qui. 

26 01

26 gennaio 2023 | Elezioni europee 2024, il bando per azioni mediatiche che le anticipano

Segnaliamo il bando sovvenzioni per azioni mediatiche in vista delle elezioni europee del 2024. Il bando mette a disposizione 8 milioni di euro per sostenere azioni mediatiche di agenzie di stampa, canali televisivi, stazioni radiofoniche, media digitali e stampa scritta orientate a un duplice obiettivo: 1. Fornire informazioni regolari, affidabili, pluralistiche e imparziali sulle elezioni europee del 2024; 2. Promuovere la …

26 01

26 gennaio 2023 | Cyclando su Mamacrowd, per un turismo sostenibile

Segnaliamo che, a partire da giovedì 26 gennaio, sulla piattaforma Mamacrowd parte la campagna di crowdfunding del socio Cyclando.  Scopri di più e segui la campagna, clicca qui. 

26 01

26 gennaio 2023 | Call 4 INNOVIT: innovazione tecnologica e promozione della cultura italiana nel mondo

Prima edizione di Call 4 INNOVIT, il programma di accelerazione a San Francisco per PMI e startup che si occupano di innovazione tecnologica e promozione della cultura italiana a livello internazionale. Grazie al Centro di Innovazione Italiano, i vincitori della selezione potranno accedere al programma di accelerazione e formarsi sotto la guida di esperti del …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027