Eventi Archive - Pagina 64 di 129 - Clust-ER Create
17 03

17 marzo 2023 | Creative Industries B2B Meeting

Le opportunità per la tua impresa creativa non finiscono mai! Venerdì 17 marzo, dalle 15:30 alle 19:00, torna l’appuntamento per presentare la tua azienda, incontrare le realtà del territorio e fare rete. L’evento dedicato alle Industrie Culturali e Creative, alle startup e agli operatori della creatività, è realizzato dal socio Music Academy con la nostra …

17 03

17 marzo 2023 | Ultimi slots per Creative B2B Meeting

Ancora un paio di slots disponibili per i pitch dei partners per partecipare all’appuntamento Creative B2B Meeting del Creative Hub Bologna di cui il Clust-ER è partner. Gli appuntamenti sono coordinati dal socio Music Academy. Per iscriversi e saperne di più clicca qui

16 03

16 marzo 2023 | ICC e nuove opportunità di formazione

Segnaliamo due corsi di formazione del socio Demetra Formazione in ambito Industrie Culturali e Creative: – 16 marzo – Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio (produzione cinematografica e audiovisiva). Per saperne di più clicca qui – 20 marzo – Coordinatore tecnico di spazi teatrali (coordinamento tecnico e gestionale degli spazi dello spettacolo dal vivo). Per …

16 03

16 marzo 2023 | “Fare musica a Bologna” ma nei Club

Torna l’appuntamento con Fare musica a Bolognaorganizzato da Rete Doc, Doc educational e Doc Creativity. L’appuntamento è con Bologna Città dei club. Insieme a Piefrancesco Pacoda, le figure e i volti più influenti della scena bolognese. Per maggiori informazioni clicca qui

15 03

15 marzo 2023 | Moving towards a new European Collaborative Cloud for Cultural Heritage

Non perdere il 10 marzo l’appunto online “Moving towards a new European Collaborative Cloud for Cultural Heritage”. L’evento è dedicato alla presentazione del nuovo strumento digitale europeo per la protezione del patrimonio culturale. Un’infrastruttura digitale unica per promuovere collaborazioni multidisciplinari tra professionisti della cultura su larga scala – a livello europeo – grazie agli strumenti digitali. Per maggiori …

14 03

14 marzo 2023 | Horizon Europe, le call per il settore Cultura e Creatività

Ci sono nuovi bandi Horizon Europe e per l’ambito Culture, creativity and inclusive society segnaliamo: – bando Research and innovation on cultural heritage and CCIs II 2023 – bando Inclusiveness in times of change

13 03

13 marzo 2023 | EIT – NEB: Booster 2.0

L’Istituto europeo per l’innovazione e la tecnologia (EIT) presenta il bando New European Bauhaus Booster.  Scade oggi la possibilità di candidare soluzioni per rendere l’Europa più sostenibile, inclusiva e attenta alla qualità della vita dei cittadini. Il target sono le imprese innovative, start up e/o scale up europee che promuovono cambiamenti sostenibili per le città, …

13 03

13 marzo 2023 | Corso di Produzione artistica dello spettacolo

Chiudono oggi, 13 marzo, le iscrizioni al corso di Produzione artistica dello spettacolo. Durante il corso, gli iscritti avranno modo di studiare le principali tecniche di sound producing e sound making, insieme alle tecniche di montaggio ed effetti speciali. Tra i possibili sbocchi professionali: tecnico del suono specializzato in post-produzione; tecnico in montaggio ed effetti …

8 03

8 marzo 2023 | Ultimi giorni per iscriversi al corso di Digital Designer Animator

Hai tempo fino al 10 marzo! Se sogni di disegnare il cinema il corso di lata formazione Digital designer e animator (produzione cinematografica, audiovisiva e multimediale avanzata) è ciò che fa per te. Il corso è promosso dal socio Start Cinema. Per maggiori informazioni clicca qui

7 03

7 marzo 2023 | L’Emilia-Romagna e il supporto alla modernità dei professionisti

Le parole d’ordine del bando regionale per il rafforzamento, la crescita e l’aggregazione dei professionisti sono: rafforzare, riorganizzare e ristrutturare le attività dei professionisti emiliano-romagnoli. Come? Attraverso processi di innovazione tecnologica favorendo il riposizionamento strategico e le iniziative di aggregazione. La Regione Emilia-Romagna intende raggiungere tale obiettivo sostenendo l’acquisto di attrezzature e infrastrutture innovative, ma anche consulenze …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027