Eventi Archive - Pagina 6 di 126 - Clust-ER Create
4 06

4 Giugno 2025 | We Make Future 2025: una giornata con i Clust-ER tra digital humanities, smart city e turismo intelligente

Ormai We Make Future, la fiera internazionale su Intelligenza Artificiale, Tecnologia e Innovazione Digitale, è alle porte! Il 4 giugno, giorno di apertura della fiera, sarà una giornata ricca di incontri che si aprirà col follow-up di Un futuro necessario, l’evento dedicato a Digital Humanities e Digital Heritage. L’evento inizierà alle 11:50 con una panoramica …

3 06

3 giugno 2025 | Bando MIMIT: incentivi per la sostenibilità nella filiera tessile e della pelle

Fino al 3 giugno 2025 sarà possibile partecipare al bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con focus su sostenibilità e innovazione. Il bando, con una dotazione finanziaria di 30,5 milioni di euro, promuove investimenti, ricerca e innovazione nei …

30 05

30 maggio 2025 | Emilia-Romagna: sostegno agli investimenti strategici per l’Innovazione e la Ricerca

Con la delibera di Giunta regionale n. 1633/2024, la Regione Emilia-Romagna ha avviato un’iniziativa per incentivare investimenti strategici volti a potenziare la rete dei Tecnopoli e ad attrarre nuove infrastrutture di ricerca. L’obiettivo è coinvolgere Università e Istituti di Ricerca, sia europei che internazionali, per rafforzare la capacità innovativa dei centri di ricerca pubblici e …

30 05

30 maggio 2025 | Aperte le candidature per la European Capital of Smart Tourism e il Green Pioneer 2026

Fino al 30 maggio 2025, le città europee possono candidarsi per l’edizione 2026 dei riconoscimenti European Capital of Smart Tourism e European Green Pioneer of Smart Tourism. Questi premi, promossi dalla Commissione Europea, mirano a valorizzare le città che adottano pratiche innovative e strumenti digitali in ambiti come sostenibilità, accessibilità, patrimonio culturale e creatività. Le …

29 05

29 maggio 2025 | The Watched World: bando per giovani artisti su musica, visual e controllo digitale

The Watched World è un bando di residenza artistica promosso da Emilia-Romagna Music Commission, rivolto a collettivi, gruppi, compagnie o associazioni di giovani artisti under 35 residenti in Emilia-Romagna, attivi nei campi della musica, sound design e arti visive. L’obiettivo è la creazione di un’opera originale multimediale (musica e visual) sul tema del controllo orwelliano e …

29 05

29 maggio 2025 | Laboratorio Farnesina: nuove strategie per promuovere la cultura italiana nel mondo

Il Laboratorio Farnesina è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), realizzato in collaborazione con 24ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, che torna con una seconda edizione. L’iniziativa consiste in una serie di incontri itineranti in diverse città italiane, con l’obiettivo di promuovere nuove strategie di promozione culturale e integrata dell’Italia all’estero. Il …

27 05

27 maggio 2025 | Musica a scuola: l’Emilia-Romagna investe nell’educazione musicale per il futuro

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti di educazione musicale per l’anno scolastico 2025/2026, con una dotazione di 2.500.000 euro. L’obiettivo è promuovere azioni di alfabetizzazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa, con particolare attenzione agli studenti con bisogni specifici. I progetti devono essere aggiuntivi rispetto …

26 05

26 maggio 2025 | Musei accessibili: al via la call ACCESs per l’inclusione delle persone con disabilità uditiva in Emilia-Romagna

ACCESs è un progetto coordinato da FIADDA Emilia-Romagna, sostenuto dalla Regione, che mira a rendere i musei dell’Emilia-Romagna più accessibili alle persone con disabilità uditiva. La nuova edizione 2025-2026 prevede una call rivolta ai musei regionali per co-progettare interventi di accessibilità, come la sottotitolazione di video, l’adattamento di testi informativi, la creazione di percorsi tematici …

21 05

21 maggio 2025 | Digital Humanities e innovazione: l’Emilia-Romagna presenta i nuovi percorsi al Forum PA 2025

Il 21 maggio 2025, nell’ambito del Forum PA, si terrà un incontro intitolato “Digital Humanities: percorsi di esplorazione e innovazione del patrimonio culturale”, dedicato allo stato e alle prospettive delle Digital Humanities in Emilia-Romagna. L’evento, in programma dalle 14.30 alle 15.30 al palazzo dei Congressi di Roma, metterà in luce il ruolo centrale delle tecnologie …

20 05

20 maggio 2025 | Spark Incubation Programme 2025: opportunità per innovatori in architettura e patrimonio culturale

Il programma Spark – Incubation Programme 2025, promosso da EIT Culture & Creativity, è pensato per sostenere la creazione di nuove imprese nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale. Il programma è rivolto a: Singoli (studenti, neolaureati, ricercatori, professionisti) o team (fino a 3 persone) Residenti in uno Stato membro dell’UE o in un paese associato a …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027