30 maggio 2023 | Dall’European Urban Initiative una Call for Peers per azioni di Sviluppo Urbano Sostenibile
Call for Peers per migliorare la progettazione e l’attuazione delle strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUD). Come farlo? Attraverso un processo di benchmarking e apprendimento tra pari. In particolare, le attività di sviluppo delle capacità dell’IUE devono contribuire ai seguenti obiettivi specifici: migliorare le capacità delle città nella progettazione sostenibile; utilizzare politiche e pratiche partecipative; …
30 maggio 2023 | EIT Culture & Creativity’s Moonshot
Martedì 31 maggio, evento EIT Culture & Creativity’s Moonshot per affrontare l’innovazione nell’ambito delle Industrie Culturali e Creative europee. Per maggiori informazioni, clicca qui
30 maggio 2023 | B2B online per Textile Connect
I giorni 30 e 31 maggio, si terranno gli incontri B2B online Textile Connect, piattaforma che mette in contatto le aziende alla ricerca di partner per la produzione con i produttori, i fornitori di servizi e i fornitori dell’industria tessile e calzaturiera. Per maggiori informazioni, clicca qui
25 maggio 2023 | Evento finale di Pact for Skills
Evento di networking online Pact for Skills organizzato da Euratex per entrare in contatto con professionisti europei coinvolti negli sforzi di miglioramento e riqualificazione delle competenze. Per maggiori informazioni, clicca qui
24 maggio 2023 | Torna la moda sostenibile a colazione: nuovo ciclo di appuntamenti con “Il tuo caffè del mattino”
Siamo lieti di informarvi che, in collaborazione con i soci Comune di Carpi e Fondazione Democenter, abbiamo organizzato due incontri online per il ciclo “Il tuo caffè del mattino insieme a Carpi Fashion System: MODA SOSTENIBILE A COLAZIONE”. Gli incontri, si inseriscono all’interno del progetto “Studi di fattibilità e azioni pilota per una Fashion Valley …
24 maggio 2023 | Sostenibilità e tendenze nel campo della moda
Il socio Fondazione Fashion Research Italy, in collaborazione con Milano Unica e Confindustria Emilia Area Centro – Filiera Moda e Lusso, organizza l’evento “CREATIVITÀ SOSTENIBILE – Le tendenze tessili e moda AI 24-25″. Un’occasione unica per conoscere in anteprima le tendenze dell’Autunno-Inverno 2024-2025, l’evento è rivolto a buyer, creativi, brand e scuole. Per maggiori informazioni …
Leggi tutto “24 maggio 2023 | Sostenibilità e tendenze nel campo della moda”
23 maggio 2023 | Info day per l’European Prize for Humanitarian Innovation
Online info session per il premio European Prize for Humanitarian Innovation, organizzata da European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) e il Directorate-General for European Civil Protection and Humanitarian Aid Operations (DG ECHO). Il premio rivolto si rivolge a organizzazioni umanitarie, imprese sociali e aziende che stanno sviluppando tecnologie per assistere le persone vulnerabili colpite da calamità …
Leggi tutto “23 maggio 2023 | Info day per l’European Prize for Humanitarian Innovation”
23 Maggio 2023 | Secondo appuntamento con Skills Intelligence
Segnaliamo che, martedì 23 maggio, si terrà il secondo incontro plenario del progetto Skills Intelligence Emilia-Romagna 2023, in modalità online. Dopo un percorso condiviso e partecipato volto a perfezionare lo strumento Skills Intelligence, è ora il momento di presentare i principali aggiornamenti e sviluppi sia tecnici che grafici. Per ulteriori informazioni in merito e per …
Leggi tutto “23 Maggio 2023 | Secondo appuntamento con Skills Intelligence”
23 maggio 2023 | Corso per musicista strumentista
Ultime ore per iscriversi al corso per Musicista Strumentista 2023. Il corso mira a formare figure specializzate nella streaming performance, in grado di accordare, regolare, suonare e manutenere correttamente almeno uno strumento musicale anche in modalità smart. Per scoprire i contenuti del corso, i requisiti per accedere e altre informazioni utili clicca qui. Il corso, …
Leggi tutto ” 23 maggio 2023 | Corso per musicista strumentista”
21 maggio 2023 | Presentazione finale del progetto “L’isola del futuro”
Si terrà oggi, domenica 21 maggio, l’evento conclusivo de “L’isola del futuro”: il progetto per lo sviluppo della capacità progettuale del territorio della bassa piacentina verso gli obiettivi della sostenibilità ambientale. Il workshop, che ha sancito la fine di un percorso condiviso e iniziato durante il biennio 2020-2021, ha preceduto l’inaugurazione ufficiale della Fiera di …
Leggi tutto “21 maggio 2023 | Presentazione finale del progetto “L’isola del futuro””