30 giugno 2023 | IPERION HS e l’extra call
Extra open call del progetto europeo IPERION HS per ricerca avanzata nell’esame e conservazione dei lavori artistici. Proprio così, si aggiunge un’ulteriore call per l’accesso Transnazionale (TNA) ai servizi delle piattaforme ARCHLAB, che consente l’accesso a informazioni scientifiche organizzate in serie di dati, in gran parte inediti, provenienti da archivi di prestigiosi musei, gallerie e …
28 giugno 2023 | Bandi SIAE per autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35
Tre nuovi bandi SIAE rivolti ad aziende, scuole, enti e associazioni che presentano un progetto a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 e residenti in Italia. Le candidature, da presentare entro il 28 giugno, sono per “Nuove opere”, “Formazione e promozione culturale nelle scuole” e “Live e promozione nazionale e internazionale”. Scopri …
Leggi tutto “28 giugno 2023 | Bandi SIAE per autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35”
28 giugno 2023 | 8° edizione di Torino Fashion Match 2023
Dal 28 al 30 giugno, si svolgeranno gli incontri B2B in presenza a Torino Fashion Match 2023. I tre giorni di incontri bilaterali sono dedicati ai settori moda e abbigliamento, tessile per lo sport e activeWear, e fashion design e industrie creative (accessori e abbigliamento). L’evento è promosso da Unioncamere Emilia-Romagna, partner di Enterprise Europe …
Leggi tutto “28 giugno 2023 | 8° edizione di Torino Fashion Match 2023”
27 giugno 2023 | Bando RE-CENTRE per l’innovazione e nuovi modelli di business
Bando RE-CENTRE rivolto a PMI del settore dell’arredamento e dell’abitare, del settore IT e del settore dell’economia verde/circolare per progetti di innovazione e nuovi modelli di business. RE-CENTRE è un progetto di EUROCLUSTERS con l’obiettivo di sostenere finanziariamente piccoli partenariati intersettoriali. Per maggiori informazioni clicca qui
26 giugno 2023 EIT Community’s NEB per la creazione di futuri spazi sostenibili e inclusivi
Bando per l’organizzazione di Ignite NEB Event Series: la serie di eventi Ignite New European Bauhaus per sviluppare nuove idee, creare nuove partnership e sensibilizzare sull’importanza di creare spazi abitativi più sostenibili. Gli eventi Ignite NEB riuniranno creativi, imprese e cittadini interessati che desiderano connettersi e trasformare la propria comunità locale sostenendone l’innovazione sociale. Un’innovazione …
23 giugno 2023 | Il Bando per “Case e studi delle persone illustri” dell’Emilia-Romagna
È stato pubblicato l’Avviso per il sostegno ad attività di promozione culturale per progetti di valorizzazione rivolto alle strutture individuate e già riconosciute con il marchio di “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna”. Tra i soggetti già riconosciuti dal bando, possono partecipare enti pubblici (comuni, unioni di comuni, organizzazioni e istituzioni culturali, …) con …
23 giugno 2023 | CIAK presenta “Sguardi al futuro dell’animazione: innovare per crescere”
Venerdì 23 giugno, appuntamento con “SGUARDI AL FUTURO DELL’ANIMAZIONE: INNOVARE PER CRESCERE”. L’evento destinato al mondo del cinema e dell’audiovisivo nell’ambito del progetto CIAK 2023, del socio CNA, punta i riflettori sul tema dell’innovazione. Il tema sarà affrontato da ospiti esperti, i quali si alterneranno grazie a speech specifici di presentazione. Scopri come partecipare e …
22 giugno 2023 | Stretch the Edge: alcune anticipazioni e il programma completo dei due giorni di evento
Ve l’avevamo annunciato e ora, è arrivato il momento! Il 22 e 23 giugno “Stretch the Edge – Design driven processes for reactivating small walled towns and inland areas” il simposio internazionale organizzato dai soci Università della Repubblica di San Marino e UNIBO, apre le sue porte. In programma, un parterre di studiosi, ricercatori e professionisti …
21 giugno 2023 | Storie di Sostenibilità e molto di più!
Mercoledì 21 giugno, presso le Serre dei Giardini Margherita, si terrà l’evento sul progetto Fercam Echo Labs: una storia di upcycling, simbiosi industriale e innovazione sociale. Narrazioni di buone pratiche sull’economia circolare, il riuso degli scarti di produzione e come ridurre e quantificare i propri impatti generi business. L’evento nasce dalla collaborazione tra il socio …
Leggi tutto “21 giugno 2023 | Storie di Sostenibilità e molto di più!”
19 giugno 2023 | IP Policy: un percorso per la gestione della proprietà intellettuale
Riparte il percorso IP Policy sulla gestione della proprietà intellettuale organizzato da Art-ER e rivolto ai Clust-ER regionali e ai loro soci. Per il 2023 sono previsti 3 incontri volti alla creazione di documento a supporto della gestione della IP nelle vostre realtà. Per saperne di più e scoprire come partecipare, puoi contattarci cliccando qui.