Eventi Archive - Pagina 53 di 129 - Clust-ER Create
18 09

18 settembre 2023 | Il progetto “Tutte e tutti per 1” cerca compositore under 35 con disabilità

La Music Commission dell’Emilia-Romagna, all’interno del progetto “Tutte e tutti per 1”, di cui è partner, lancia una call per la selezione di un compositore under 35 con disabilità.  Il progetto, nato attraverso il bando 2023 della Direzione Generale Spettacolo, ha l’obiettivo di realizzare concerti di musica accessibile per quartetto d’archi, voce e lingua dei …

18 09

 18 settembre 2023 | Lavori e “Musei in corso”, arriva anche in Emilia-Romagna

Lunedì 18 settembre, presso gli spazi di MAMbo, il Museo d’Arte Moderna di Bologna, si terrà il laboratorio “Strumenti per il sistema museale nazionale e processi di digitalizzazione del patrimonio culturale” dedicato a direttori, curatori e operatori dei musei statali e non statali dell’Emilia-Romagna.  L’iniziativa, inserita all’interno del ciclo di incontri “Musei in corso”, il …

18 09

18 settembre 2023 | Una giornata al museo

Lunedì 18 settembre, presso gli spazi di MAMbo, il Museo d’Arte Moderna di Bologna, si terrà la giornata laboratoriale dal titolo “Strumenti per il sistema museale nazionale e processi di digitalizzazione del patrimonio culturale” dedicata a direttori, curatori e operatori dei musei statali e non statali dell’Emilia-Romagna.  L’iniziativa, che si inserisce all’interno del ciclo di …

15 09

15 settembre 2023 | DiCO Day, disegnare e conoscere per migliorare la qualità del lavoro

Ti sei mai chiesto come si disegna la conoscenza? Ci pensa il socio Fondazione Flaminia, venerdì 15 settembre, dalle ore 10:00, a insegnartelo. DiCO DAY è la giornata dedicata al Disegno della Conoscenza per migliorare la qualità del lavoro, imparare a comunicare in modo chiaro, coinvolgente ed efficace e aumentare l’impatto dei progetti. Interventi e …

15 09

15 settembre 2023 | Candidati a COBO Open Innovation: programma interamente dedicato alle PMI

Il bando COBO Open Innovation, promosso dalla Città Metropolitana di Bologna in collaborazione con AlmaCube srl, consente a 3 PMI selezionate di interagire con startup, spin-off e PMI innovative di personalizzare soluzioni tecnologiche che rispondano alle loro esigenze. Tra i settori strategici delle progettualità c’è anche quello delle Industrie Culturali e Creative, insieme al settore Servizi Urbani …

15 09

15 settembre 2023 | Un’opportunità per le case editrici emiliano-romagnole

Bando per la partecipazione delle case editrici allo stand della Regione Emilia-Romagna presso la fiera dell’editoria Più Libri più Liberi, in programma a Roma dal 6 al 10 dicembre 2023. Tramite l’Avviso Pubblico verranno selezionate sei Case Editrici emiliano-romagnole ospiti, per tutta la durata della Fiera, con postazioni espositive e di vendita all’interno dello Stand. …

14 09

14 settembre 2023 | Un tour IncrediBOL!

Dal 14 al 27 settembre IncrediBOL! va in tour ! Iniziano gli eventi di presentazione itineranti della dodicesima edizione del bando IncrediBOL!, dedicata a progetti di impresa e del settore artistico culturale e creativo, e la terza edizione del bando Bologna Game Farm. Anche quest’anno IncrediBOL!  mette a disposizione risorse per progetti dedicati allo sviluppo …

13 09

13 settembre 2023 | Bando per il Sostegno alla transizione digitale dei soggetti iscritti al REA

Ricordiamo la scadenza per partecipare al bando per il Sostegno della transizione digitale dei soggetti iscritti al REA. Non eri presente al webinar di presentazione del 26 luglio? Recuperalo qui.

13 09

13 settembre 2023 | Partner search per eventi culturali dal mindset green

Segnaliamo una partner search outdoor cultural events with a green mindset per progetto europeo nell’ambito del programma ERASMUS+. Per maggiori informazioni, clicca qui

12 09

12 settembre 2023 | Bando per azioni diffuse e flessibili di alfabetizzazione musicale

L’Emilia-Romagna Music Commission lancia il bando per azioni diffuse e flessibili di alfabetizzazione/educazione musicale della Regione. Le attività messe in atto dai progetti dovranno essere favorire inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse, ponendo un’attenzione particolare a sostenere la partecipazione di allieve/i con bisogni specifici e potenziando il sistema di welfare. Per …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027