27 settembre 2023 | Turismo digitale e neuromarketing per rafforzare la digitalizzazione e l’innovazione delle PMI nel turismo
Una grande opportunità per la imprese del turismo europeo data dal bando EURO-EMOTUR del programma COSME. Si tratta di un avviso che ha come obiettivo quello di rafforzare la digitalizzazione e l’innovazione delle PMI nel turismo, migliorando la loro competitività tramite tecniche di neuromarketing a favore della reputazione digitale delle imprese e le loro performance a breve e …
27 settembre 2023 | Webinar di presentazione del bando regionale per “Progetti di innovazione sociale”
Webinar per presentare il bando regionale Progetti di innovazione sociale per lo sviluppo di innovazioni a impatto sociale che favoriscano soluzioni collaborative tese a migliorare il benessere e ridurre le disuguaglianze. Per maggiori informazioni, clicca qui.
26 settembre 2023 | Nuovi bandi del programma Digital Europe
Per chi fosse interessato, segnaliamo i nuovi bandi del programma europeo Digital Europe Programme. Tra i topic di interesse, anche Digital Product Passport. L’obiettivo principale è quello di sostenere un’azione pilota che dimostri, in un contesto reale e su scala, la presenza di DPP in almeno 2 catene del valore (categorie di prodotti), con una preferenza …
Leggi tutto “26 settembre 2023 | Nuovi bandi del programma Digital Europe”
26 settembre 2023 | Scopri il progetto sul design sostenibile: partecipa al focus group!
Martedì 26 settembre, ci sarà un focus group nazionale sul progetto europeo CODES – CO-DESIGN FOR SUSTAINABILITY organizzato dal socio Romagna Tech. Ma prima, qualche informazione in più. CODES è un progetto basato sul concetto che i prodotti del settore F&D devono essere maggiormente orientati alla sostenibilità e alla personalizzazione di massa per rispondere meglio …
22 settembre 2023 | S+T+ARTS AIR: residenze per giovani artisti UE
S+T+ARTS AIR è il programma di residenze per incoraggiare gli artisti a partecipare attivamente a laboratori, mostre ed eventi pubblici per la condivisione dei loro processi creativi e con il coinvolgimento di comunità differenti. La call si fonda su due temi principali: Ecosistemi urbani interspecie resilienti Ecosistemi di intelligenza artificiale umani Le candidature possono essere presentate da artisti in …
Leggi tutto “22 settembre 2023 | S+T+ARTS AIR: residenze per giovani artisti UE”
22 settembre 2023 | Avviso Pubblico per la sperimentazione di servizi di accoglienza e attrazione di talenti
La Regione Emilia-Romagna pubblica il bando per la sperimentazione di servizi di accoglienza e attrazione di talenti ad elevata specializzazione nei contesti locali. L’Avviso riguarda la presentazione di progetti sperimentali di informazione sui servizi di accoglienza e attrazione di talenti, rivolti anche ai loro familiari. I destinatari del bando possono essere presentati per il triennio 2023-25 …
21 settembre 2023 | Horizon Europe, due call per Cultural Heritage
Due call per A European Collaborative Cloud for Cultural Heritage nell’ambito di Horizon Europe. Per maggiori informazioni clicca qui.
21 settembre 2023 | Regione Emilia-Romagna: bando “Sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese culturali e creative”
Nuovo bando della Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti presentati da soggetti pubblici e privati per il Sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese culturali e creative. Gli obiettivi del bando sono chiari: promuovere lo sviluppo e il consolidamento di progetti innovativi, sia come prodotto che come servizio, in ambito culturale i soggetti giuridici …
21 settembre 2023 | Webinar “Greening the Cultural and Creative Industries”
Segnaliamo che giovedì 21 settembre, ore 12:00, si terrà il webinar Greening the Cultural and Creative Industries. Il seminario online è finalizzato a preparare i partecipanti a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) che operano nell’ambito delle ICC. Il webinar è organizzato da CREATHRIV-EU con cui il Clust-ER ha sottoscritto un accordo di collaborazione. …
Leggi tutto “21 settembre 2023 | Webinar “Greening the Cultural and Creative Industries””
21 settembre 2023 | Un webinar per Industrie Culturali e Creative sempre più verdi
Il 21 settembre, non perdere il webinar Greening the Cultural and Creative Industries. Organizzato da CreaThriv-EU, il webinar offre una panoramica dell’attuale situazione delle ICC, a tema green, scopre possibili futuri passi per avere successo ed esplora il valore delle strategie green. Unisciti alla discussione. Unisciti al cambiamento. Per scoprire come, clicca qui