11 ottobre 2023 | Pavilion 2023
Dall’ 11 al 13 ottobre, conferenza internazionale Pavilion 2023 di School of Architecture and Design. Pavilion è una conferenza internazionale finalizzata alla condivisione dei processi creativi e di ricerca nel campo dell’architettura e del design, che si svolgerà a Bogotá, in Colombia. Tre giorni per presentare i progetti di creativi, designer, architetti e artisti grazie a …
11 ottobre 2023 | European Initiative for Culture and Creativity: un workshop sull’eredità culturale e la creatività come strumento per i centri urbani
Dall’Europa, è in arrivo un workshop sull’eredità culturale e la creatività come strumento per i centri urbani di medie e piccole dimensioni organizzato dalla Rete RICC (European Initiative for Culture and Creativity) co-coordinata dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Lombardia. L’incontro, che si terrà mercoledì 11 ottobre a Bruxelles, è organizzato all’interno della Settimana Europea delle Regioni …
10 ottobre 2023 | EIT Culture & Creativity: in arrivo in autunno gli ECC days
Si terranno dal 10 al 25 ottobre gli European Culture & Creativity Days. Il calendario, dei giorni di attività, vede coinvolte 6 diverse città europee: 10-11 ottobre 2023: Vienna, Austria 13 ottobre 2023: Bologna, Italia 16-17 ottobre 2023: Amsterdam, Paesi Bassi 18-19 ottobre 2023: Kosice, Repubblica slovacca 24-25 ottobre 2023: Helsinki, Finlandia 25 ottobre 2023: Barcellona, Spagna …
Leggi tutto “10 ottobre 2023 | EIT Culture & Creativity: in arrivo in autunno gli ECC days”
10 ottobre 2023 | INCREDIBOL! is back
Torna il bando INCREDIBOL! Aperta la dodicesima edizione del bando a favore delle giovani realtà creative e culturali dell’Emilia-Romagna. L’avviso punta a sostenere lo sviluppo di progetti d’impresa in campo ICC favorendo la crescita del settore in un’ottica di sostenibilità economica e ricambio generazionale. Anche per l’edizione 2023, IncrediBOL! è coordinato dal socio Comune di …
10 ottobre 2023 | Candidati e partecipa all’Hub cultura e creatività
Aperte, fino al 10 ottobre, le candidature per far parte dell’Hub cultura e creatività della Regione Emilia-Romagna. Due, sono le condizione di base: avere la sede dell’attività in regione ed avere il focus delle proprie attività nell’ambito delle imprese culturali e creative. Per maggiori informazioni, clicca qui.
10 ottobre 2023 | Finestra sulla Moda: Esplorando le Tendenze del Carpi Fashion System
Martedì 10 ottobre, appassionati di moda, designer emergenti e esperti del settore avranno l’opportunità di immergersi nel mondo affascinante della moda grazie al seminario online “Finestra sulla Moda”. L’evento è organizzato dal socio ForModena e si svolgerà nell’ambito di Carpi Fashion System. Il seminario, interamente online, approfondisce e offre uno sguardo sui principali temi del …
Leggi tutto “10 ottobre 2023 | Finestra sulla Moda: Esplorando le Tendenze del Carpi Fashion System”
10 ottobre 2023 | Smarter Italy: torna l’appuntamento a tema “Valorizzazione beni culturali”
Martedì 10 ottobre ci sarà il secondo incontro pubblico di Smarter Italy dedicato alla sfida “Valorizzazione dei beni culturali“. Circa 400 stakeholder hanno partecipato al primo evento di presentazione dell’appalto innovativo “Sviluppo delle comunità territoriali attraverso la valorizzazione dei beni culturali,” organizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale all’interno del programma Smarter Italy. L’obiettivo dell’appalto è di …
9 ottobre 2023 | Webinar sui Crediti di Sostenibilità per il Fashion
Lunedì 9 ottobre, si terrà webinar “Crediti di Sostenibilità per il Fashion”, organizzato dal Clust-ER Create in collaborazione con Clust-ER GreenTech e con i soci Carpi Fashion System e Fondazione Democenter. Durante il seminario online, verranno illustrate le modalità di gestione dei Crediti di Sostenibilità nell’ambito di un progetto ideato e promosso dal Parco nazionale …
Leggi tutto “9 ottobre 2023 | Webinar sui Crediti di Sostenibilità per il Fashion”
6 ottobre 2023 | Avviso per il riconoscimento dei cimiteri monumentali e storici dell’Emilia-Romagna e per attività di promozione culturale
Dall’11 settembre, via al procedimento che intende riconoscere i cimiteri monumentali e storici dell’Emilia-Romagna e a concedere contributi a sostegno di attività di promozione culturale svolte nel corso del 2023. Le attività devono comprendere: salvaguardia, catalogazione e studio del patrimonio; fruizione pubblica e comunicazione; interventi di conservazione preventiva e restauro, limitatamente alla fase di progettazione; …
4 ottobre 2023 | MIMIT: 5G e innovazione nel mondo delle ICC
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), apre il nuovo bando per progetti finalizzati all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi. La nuova procedura vuole acquisire progetti innovativi rivolti all’impiego delle tecnologie emergenti, basate sull’uso e sullo sviluppo del 5G e 6G per introdurre nuovi …
Leggi tutto ” 4 ottobre 2023 | MIMIT: 5G e innovazione nel mondo delle ICC”