Eventi Archive - Pagina 3 di 115 - Clust-ER Create
25 02

Dal 25 febbraio al 6 marzo 2025 | Road to Appennino Hack: laboratori di innovazione e sviluppo sostenibile

Negli ultimi anni, si è manifestata la crescente necessità di ripensare le aree montane e i borghi dell’Appennino come laboratori di innovazione e modelli di sviluppo sostenibile. Questi territori, ricchi di storia e cultura, hanno il potenziale per diventare motori di rinascita, capaci di rigenerare le reti economiche e sociali, contrastando lo spopolamento e preservando …

21 02

21 febbraio 2025 | Bologna Empowering Talent: opportunità per studenti e neolaureati

Bologna Empowering Talent (BET) è un’iniziativa della Città metropolitana e del Comune di Bologna che connette giovani talenti e imprese per promuovere la digitalizzazione. Studenti, neolaureati e giovani professionisti di diverse discipline possono contribuire all’innovazione aziendale nei settori della mobilità e dei servizi finanziari. BET, parte del progetto BIS Bologna Innovation Square e del servizio …

20 02

20 febbraio 2025 | Ricerca e Società: opportunità per progetti finanziati in Emilia-Romagna

La Fondazione Bassetti ETS ha aperto una manifestazione di interesse, con scadenza 20 febbraio 2025, per progetti di ricerca finanziati dalla Regione Emilia-Romagna (PR FESR 2021-2027, azione 1.1.2) che vogliano integrare attività di Citizen Engagement nei loro percorsi di Knowledge Valorisation. L’iniziativa rientra nel progetto europeo CO-VALUE (Horizon Europe), che promuove il coinvolgimento della società …

20 02

20 febbraio 2025 | Esplorando nuove forme di immersività: presentazione della FabRoom

Giovedì 20 febbraio si svolgerà l’evento “Nuove forme di immersività e interazione – presentazione della stanza immersiva“, condotto da Ruggero Civitarese di FabVision. L’apertura della FabRoom offrirà l’opportunità di esplorare le potenzialità delle varie applicazioni disponibili, che si configurano come strumenti efficaci per valorizzare e rendere più immersiva e inclusiva la fruizione del patrimonio culturale …

19 02

19 febbraio 2025 | Music Moves Europe: il bando di Creative Europe per la sostenibilità ambientale nel settore musicale

Nell’ambito del programma Europa Creativa, Sezione Cultura, è stato lanciato il bando “Music Moves Europe“, con scadenza il 19 febbraio 2025. Questo bando mira a sostenere la transizione green e la sostenibilità ambientale dell’ecosistema musicale europeo attraverso un progetto che deve includere tre priorità: Una valutazione strategica per identificare le pratiche da modificare e una …

18 02

18 febbraio 2025 | Aperta la 2ª Open Call di XR2Industry: sviluppa soluzioni di realtà estesa

La 2ª Open Call di XR2Industry è aperta per soluzioni di realtà estesa (XR) fino al 18 febbraio 2025. Saranno selezionati fino a 2 sviluppatori (MidCap o PMI) che propongono soluzioni XR con un livello di prontezza tecnologica (TRL) minimo tra 5 e 7, focalizzandosi su temi come: – Tracking Environment – Avatar Customization – …

14 02

14 febbraio 2025 | Aperte le candidature per i premi del Nuovo Bauhaus Europeo 2025

La Commissione europea ha aperto le candidature per due premi dedicati all’innovazione e alla creatività ispirate al Nuovo Bauhaus Europeo, con scadenza per la partecipazione fissata al 14 febbraio 2025. I premi includono la quinta edizione dei Premi del Nuovo Bauhaus Europeo e la prima edizione del Nuovo Bauhaus Europeo Boost for Small Municipalities. I …

12 02

12 febbraio 2025 | Bando Europa Creativa: sostegno allo sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

Il bando Video games and immersive content development del programma Europa Creativa, Sezione MEDIA, è aperto dal 1° ottobre 2024 al 12 febbraio 2025. Lo scopo è potenziare la capacità dei produttori europei di videogiochi e contenuti immersivi di sviluppare progetti con potenziale globale, migliorando la competitività dell’industria e preservando la proprietà intellettuale. Il bando …

11 02

11 febbraio 2025 | Nuovo bando di Europa Creativa per la circolazione delle opere letterarie europee

È stato lanciato un nuovo bando nell’ambito del programma Europa Creativa, Sezione Cultura, per sostenere la circolazione delle opere letterarie europee, con scadenza fissata all’11 febbraio 2025. Il bando mette a disposizione 5 milioni di euro per finanziare circa 40 progetti relativi a traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa. I progetti devono …

10 02

10 febbraio 2025 | Europa Creativa: sviluppa la Giornata degli Autori per il 2025-2027

La Commissione europea ha aperto un bando, che scade il 10 febbraio 2025, per selezionare un consorzio incaricato di sviluppare e organizzare le edizioni della Giornata degli Autori Europei per il 2025, 2026 e 2027. Questo bando, parte del programma Europa Creativa, finanzierà un unico progetto che prevede un evento celebrativo europeo e un programma …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027