31 luglio 2024 | Bando per Opere Cinematografiche e Audiovisive
A sostegno alle Imprese Cinematografiche e Audiovisive, con la deliberazione della Giunta regionale n. 1022 del 4 giugno 2024, la Regione Emilia-Romagna promuove il bando Sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive – Anno 2024. L’obiettivo dell’Avviso è di promuovere identità e coesione sociale, generare benefici economici interni, stimolare l’occupazione e valorizzare il territorio …
Leggi tutto “31 luglio 2024 | Bando per Opere Cinematografiche e Audiovisive”
31 luglio 2024 | Sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive – Anno 2024
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un nuovo programma di finanziamenti destinato a sostenere il settore cinematografico e audiovisivo, riconosciuto come un fattore strategico per lo sviluppo economico, culturale e turistico del territorio. L’iniziativa mira a promuovere la produzione di opere culturali realizzate nella regione, incentivando la crescita della filiera e la professionalizzazione dei suoi operatori. …
31 luglio 2024 | Indagine sullo sviluppo delle capacità dei beneficiari: Programma regionale FESR 2021-27 dell’Emilia-Romagna
L’Autorità di Gestione (AdG) del Programma Regionale FESR dell’Emilia-Romagna sta partecipando a un progetto per capire come meglio supportare i beneficiari attuali e potenziali dei fondi UE. Nell’ambito del progetto, è stata realizzata l’indagine che vi proponiamo. L’obiettivo di quest’ultima è capire quali tipi di supporto necessitano i beneficiari attuali e potenziali quando richiedono i …
20 luglio 2024 | Indagine sui Digital Twin della Regione Emilia-Romagna
Segnaliamo il questionario della Regione Emilia-Romagna per indagare i casi d’uso di Gemelli Digitali. Nello specifico, si tratta di investigare quali sono le progettualità attive sul territorio regionale in merito ai Digital Twin finalizzate ad esempio a svolgere analisi predittive e previsionali in specifici ambiti e tematiche. Per compilare il questionario, clicca qui.
19 luglio 2024 | Appuntamento con CIAK Reloaded: nuovi orizzonti per l’Animazione, l’Editoria e il Licensing
CIAK, l’iniziativa organizzata dal socio CNA, cambia nome e diventa CIAK RELOADED. Un programma caratterizzato da diversi appuntamenti, tra cui quello del 19 luglio “Nuovi orizzonti per l’animazione, l’editoria e il licensing” per approfondire le competenze in ambito di scrittura, editoria, licesing. e per condividere idee e progetti con gli interlocutori dell’animazione. Una mezza giornata …
18 luglio 2024 | Webinar “Vietman un mondo di opportunità”.
Segnaliamo il webinar “Vietman un mondo di opportunità”. Collabora all’organizzazione del webinar anche la Regione Emilia-Romagna. Per partecipare, clicca qui.
16 luglio 2024 | Facciamo Spazio?: Piacenza coinvolge i giovani per un nuovo hub
Il Comune di Piacenza ha lanciato “Facciamo Spazio?”, un’iniziativa per trasformare Spazio 2 in un hub giovanile dinamico e inclusivo. Il progetto mira a coinvolgere direttamente i giovani nella progettazione delle funzioni e dei servizi del nuovo spazio. L’iniziativa prevede fasi di ascolto, ricerca sul campo e workshop creativi. I giovani piacentini possono partecipare compilando …
Leggi tutto “16 luglio 2024 | Facciamo Spazio?: Piacenza coinvolge i giovani per un nuovo hub”
15 luglio 2024 | Unione di Culture e Tecnologie: Bando S+T+ARTS per Progetti Innovativi in Africa e Sud America
Nell’ambito del programma S+T+ARTS è stato aperto un nuovo bando per progetti pilota e azioni preparatorie dal nome ‘Promuovere a livello globale un modo europeo verso l’innovazione digitale radicata nella cultura‘. Lo scopo è evidenziare come la sinergia tra le tecnologie digitali con le arti, la cultura e le tradizioni locali in diverse parti del mondo possa favorire la …
15 luglio 2024 | Premio innovatori responsabili 2024
Dal 10 giugno fino al 15 luglio 2024 sarà possibile partecipare alla X edizione del Premio innovatori responsabili 2024 della Regione Emilia-Romagna. Lo scopo è mettere in luce i progetti che supportano l’attuazione dei 4 obiettivi strategici delineati nel Patto per l’occupazione e per l’ambiente: Regione della conoscenza e dei saperi Regione della transizione ecologica …
Leggi tutto “15 luglio 2024 | Premio innovatori responsabili 2024 “
15 luglio 2024 | Nuove convenzioni con la Regione Emilia-Romagna per musei, biblioteche e archivi
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato due importanti avvisi per il triennio 2024-26, mirati a potenziare e ampliare le strutture culturali regionali. Questi avvisi rappresentano un passo fondamentale nella valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, coinvolgendo sia l’organizzazione museale sia quella bibliotecaria e archivistica. Il termine ultimo per presentare domanda è il 15 luglio 2024. Vi …