Eventi Archive - Pagina 22 di 121 - Clust-ER Create
15 09

15 settembre 2024 | Interno Verde Design 2024: concorso di Data Visualization sugli alberi monumentali d’Italia

Interno Verde e Studio Nilo lanciano la terza edizione del concorso Interno Verde Design 2024, che quest’anno sfida i partecipanti a realizzare una tavola di data visualization sul tema degli “alberi monumentali” in Italia. Ai concorrenti sarà richiesto di utilizzare tecniche di rappresentazione grafica dei dati per creare un’immagine chiara e coinvolgente, capace di spiegare …

13 09

13 settembre 2024 | Secondo appuntamento del ciclo Transi≠ioni

Venerdì 13 settembre arriva il secondo laboratorio del ciclo di incontri Transi≠ioni. Questa volta il focus sarà “Community Design: laboratori, rituali e piaceri del fare insieme“. Si parte, alle ore 15:30, con la presentazione di “Fare assieme” di Ezio Manzini e Michele D’Alena. Sara Branchini, vice presidente del Centro Antartide, dialoga con Michele D’Alena coautore …

12 09

12 – 29 settembre 2024 | Inaugurazione serra madre

Dal 12 settembre avrà inizio un fitto programma di eventi, workshop e mostre, che termineranno il 29 settembre, per inaugurare serra madre, spazio all’interno delle serre dei Giardini Margherita a Bologna volto a favorire un’immaginazione ecologica attraverso l’interazione tra arte e scienza. La prima giornata prevede l’opening speech di Tim Ingold, professore di Antropologia Sociale …

12 09

12 settembre 2024 | Abitare il futuro: rigenerazione urbana e territoriale in Emilia-Romagna

Il 12 settembre 2024, presso gli spazi di DumBo a Bologna, si svolgerà l’evento Abitare il futuro: rigenerazione urbana e territoriale in Emilia-Romagna, organizzato da Legacoop Emilia-Romagna insieme ad ART-ER, la Regione Emilia-Romagna e il supporto scientifico del Board della Rigenerazione Urbana. Il tema su cui si focalizza l’incontro è la Rigenerazione Urbana e Territoriale, ad …

11 09

11 settembre 2024 | Conferenza internazionale Crafting Tomorrow

L’11 e 12 settembre non prendere impegni, se non per partecipare alle conferenza internazionale Crafting Tomorrow: Innovating Vocational Education in Wood & Furniture. Il convegno, organizzato a conclusione dei 4 anni del progetto europeo ALLVIEW, è un’importante opportunità di networking per il settore del legno arredo. Due giorni nei quali il mondo dell’impresa, dell’educazione, della …

11 09

11 settembre 2024 | Via al primo laboratorio del ciclo Transi≠ioni

Primo appuntamento del ciclo Transi≠ioni! Mercoledì 11 settembre, a partire dalle ore 10:00, presso la sala convegni della Fondazione Barberini, si terrà l’evento “Il potere del pedale: tra produzione di energia e produzione di endorfine”. La giornata sarà divisa in due momenti laboratoriali differenti, uno al mattino e uno al pomeriggio. La sessione mattutina, introdotta …

10 09

10 settembre 2024 |Avviso per la presentazione di domande di contributo per i Comuni e le Amministrazioni Pubbliche dell’Emilia-Romagna – triennio 2024-2026

I Comuni della Regione Emilia-Romagna e le amministrazioni pubbliche possono accedere ai contributi previsti dalla legge, per progetti relativi ad interventi di restauro, conservazione e consolidamento e valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale.  Possono presentare domanda per i contributi i seguenti enti: i Comuni della Regione Emilia-Romagna le amministrazioni pubbliche incluse …

10 09

10 settembre 2024 | Avviso per progetti investimento nel Settore dello Spettacolo – biennio 2025-2026

In attuazione della L.R. 13/1999 “Norme in materia di spettacolo” e a seguito della Deliberazione n. 884 del 20 maggio 2024, questo avviso regola la concessione di contributi per migliorare e qualificare le sedi di spettacolo in Emilia-Romagna per gli anni 2025-2026. Ci sono due possibili linee di interventi finanziabili: A – Ripristino, Ristrutturazione e …

10 09

10 settembre 2024 | Eco SMART Emilia Romagna: Formazione per la transizione ecologica nella cultura

A settembre parte “Eco SMART Emilia Romagna!”, un percorso gratuito di 46 ore sulla transizione ecologica nel settore culturale. Il programma è rivolto agli operatori di musei, teatri, biblioteche, archivi, ville, giardini e spettacolo dal vivo in Emilia-Romagna, sia pubblici che privati. Obiettivi principali: Ridurre l’impronta ecologica delle organizzazioni culturale Orientare il settore verso la …

10 09

10 settembre 2024 | Access City Award 2025: aperte le candidature per il Premio Europeo alle Città Accessibili

Fino al 10 settembre 2024, le città dell’UE con più di 50.000 abitanti possono candidarsi all’Access City Award 2025, il premio europeo che riconosce gli sforzi per migliorare l’accessibilità urbana per le persone con disabilità. Organizzato dalla Commissione europea e dal Forum europeo della disabilità, il concorso premia le città che dimostrano un approccio coerente …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027