Eventi Archive - Pagina 18 di 120 - Clust-ER Create
1 10

1 – 2 ottobre 2024 | Partecipa al Social Innovation Forum 2024 a Bruxelles

Il prossimo 1 e 2 ottobre 2024, Bruxelles ospiterà il “Social Innovation Forum 2024“, un evento organizzato nell’ambito dell’Iniziativa Social Innovation+ del FSE+. Il tema centrale del forum sarà “L’innovazione sociale e le competenze”, con un focus specifico sulla comprensione e l’analisi delle competenze necessarie per lo sviluppo degli innovatori sociali e sul modo in …

1 10

1 ottobre 2024 | Laboratorio Territoriale per la Moda Sostenibile al Centergross

Il 1 ottobre 2024 alle 9:30 è previsto Laboratorio Territoriale per l’Innovazione e la Sostenibilità, nell’ambito del progetto “Sostenibilità e qualità del lavoro nella catena del valore delle imprese fashion al Centergross”. Quest’ultimo prevede l’elaborazione di strumenti e criteri comuni, come la filiera corta, la circolarità, l’impatto ambientale del prodotto, la trasparenza riguardo ai prodotti …

30 09

30 settembre 2024 | Bando UE per il trasferimento o l’ampliamento di innovazioni sociali 

Nel contesto dell’Iniziativa Social Innovation+ del Fondo sociale europeo Plus (FSE+), è stato introdotto il recente bando “Approcci innovativi per contrastare la disoccupazione di lungo periodo”. Sarà possibile inviare le proprie proposte fino al 30 settembre 2024. La Call alloca 23 milioni di euro per sostenere progetti transnazionali mirati a trasferire o ampliare innovazioni sociali già attuate e promettenti che …

30 09

30 settembre 2024 | Bando Skills for Transition (SKI.F.T.)

Il bando del progetto ‘Skills for Transition’ (SKI.F.T.), che mira a fornire servizi di consulenza e formazione per imprese dell’economia sociale (IES), rimarrà aperto fino al 30 settembre 2024. SKI.F.T è un’iniziativa europea, finanziata dal Programma per il Mercato Unico, volta ad accompagnare le micro e piccole imprese dell’economia sociale nei loro sforzi per rendere …

30 09

30 settembre 2024 | Un’opportunità d’oro per le PMI europee: il progetto STAGE apre le porte alla sostenibilità

Immaginate un futuro in cui le piccole e medie imprese europee siano all’avanguardia nella sostenibilità. Questo scenario potrebbe essere più vicino di quanto pensiate, grazie al progetto STAGE della Commissione europea. Fino al 30 settembre 2024, le PMI di 14 ecosistemi industriali – dal tessile all’aerospazio, passando per l’agro-alimentare e il turismo – hanno la …

30 09

30 settembre 2024 | GreenBoost4WISEs: aperto il Bando per promuovere pratiche sostenibili nelle Imprese Sociali

GreenBoost4WISEs è un progetto europeo finanziato dal programma per il Mercato unico, volto a supportare le Imprese Sociali di Inserimento Lavorativo (WISEs) e le Imprese dell’Economia Sociale (SEEs) nell’adottare pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Il progetto ha lanciato un bando, aperto fino al 30 settembre 2024, per selezionare fino a 60 beneficiari che riceveranno …

30 09

30 settembre 2024 | Aperte le candidature per la Hybrid University 2024-2025

Le candidature per la Hybrid University 2024-2025 sono ufficialmente aperte. Questo programma si concentra sul tema dell’Integrated Management in Biosphere Reserves and other Designated Sites of South-East Europe & the Mediterranean, con l’obiettivo di promuovere la gestione sostenibile degli ecosistemi terrestri e acquatici. Il programma si svolgerà in due fasi: Fase A (in presenza): Si terrà dal …

26 09

26 settembre 2024 | Bando Connect NEB: Innovazione cittadina per città europee sostenibili e inclusive

L’EIT Community NEB ha lanciato la Call for Proposals Connect NEB, un’opportunità unica per promuovere soluzioni innovative generate dai cittadini per le sfide urbane e rurali in Europa. Il bando, aperto fino al 26 settembre 2024, cerca progetti che incarnino i valori fondamentali del Nuovo Bauhaus Europeo: sostenibilità, bellezza e inclusività. Le proposte devono affrontare …

26 09

26 settembre 2024 | Aperto il Bando per le alleanze sulle Tecnologie del Linguaggio: un’opportunità per l’Intelligenza Artificiale europea

Fino al 26 settembre, è possibile partecipare al bando “Alleanze per le tecnologie del linguaggio” (DIGITAL-2024-AI-B-06) lanciato il 1° agosto nell’ambito del programma Europa Digitale. L’iniziativa mira a sviluppare un ecosistema europeo di tecnologie linguistiche, promuovendo modelli innovativi di intelligenza artificiale basati su lingue europee, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dell’UE da tecnologie provenienti …

26 09

26 e 27 settembre 2024 | Primo Policy Lab dell’EUI sul ruolo della Cultura per Comunità e Città Sostenibili

In arrivo a Chalandri (Grecia), dal 26 al 27 settembre, il primo Policy Lab dell’EUI (European Urban Initiative) dedicato al ruolo della cultura e del patrimonio culturale per comunità più forti e città sostenibili. Basandosi sui risultati dell’Agenda Urbana per l’UE (UAEU), delle Azioni Urbane Innovative (UIA), dell’EUI e degli esperimenti urbani di URBACT, l’evento di due …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027