14 ottobre 2024 | Avviso per la presentazione di progetti in materia di biblioteche e archivi rivolto agli enti pubblici – 2024 (l.r.18/2000)
I requisiti per presentare domanda sono definiti al punto 3 dell’avviso, e variano a seconda del tipo di intervento: Schede A: possono presentare domanda i Comuni, le Unioni di Comuni e altre forme associative tra almeno tre Comuni. Anche la Città metropolitana di Bologna e le Province possono presentare domanda, ma solo per gli istituti …
14 ottobre 2024 | BRIDGESMEs: aperta la call per sostenere le PMI europee
Il progetto BRIDGESMEs ha aperto una Call for Expression of Interest a sostegno delle PMI europee, alla quale è possibile partecipare fino al 14 ottobre 2024. Possono prendere parte a questa iniziativa PMI innovative e start-up, stabilite in uno Stato membro dell’UE o in un Paese Associato a Horizon Europe, che generano prodotti o offrono servizi mediante processi industriali particolari e che non …
Leggi tutto “14 ottobre 2024 | BRIDGESMEs: aperta la call per sostenere le PMI europee”
14 ottobre 2024 | Avviso per progetti di sviluppo di biblioteche e archivi storici in Emilia-Romagna
La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha dato il via libera, in concomitanza con i piani bibliotecario e museale per il 2024, all’Avviso per la presentazione di progetti relativi a biblioteche e archivi storici. L’Avviso si rivolge ai soggetti pubblici titolari di biblioteche, archivi o altri istituti culturali facenti parte dell’organizzazione bibliotecaria regionale, come stabilito dalla …
14 ottobre e 15 novembre 2024 | Rinnovo dell’Accreditamento per i musei dell’Emilia-Romagna
Dal 9 al 30 settembre 2024 si apre l’opportunità di rinnovo dell’accreditamento al Sistema museale regionale, e automaticamente al Sistema Museale Nazionale, per le istituzioni museali non statali dell’Emilia-Romagna che hanno ottenuto il riconoscimento dei LUQV (Livelli Uniformi di Qualità per la valorizzazione dei musei). L’accreditamento ha una validità di tre anni, con l’approssimarsi della scadenza dei …
12 ottobre 2024 | Bellezza Circolare. Il New European Bauhaus per la cura del territorio e delle comunità
Il 12 ottobre 2024 dalle 11:30 si terrà l’evento Bellezza Circolare. Il New European Bauhaus per la cura del territorio e delle comunità. Si tratta di un’iniziativa organizzata da ART-ER che quest’anno si focalizza sul delicato equilibrio del rapporto tra sistemi naturali e sistemi umani. Saranno presenti esperti, amministratori e artisti, per esplorare le modalità …
11 ottobre 2024 | L’Emilia-Romagna scommette sul futuro: al via la rivoluzione dei dimostratori industriali
Dal 20 settembre all’11 ottobre 2024, le PMI e i laboratori accreditati della Rete Alta Tecnologia, partecipando bando per progetti strategici di innovazione per le filiere produttive, avranno l’opportunità di creare dimostratori industriali che trasformeranno idee brillanti in realtà tangibili. Che siate una PMI con una visione audace o un laboratorio con tecnologie all’avanguardia, questa è …
10 ottobre 2024 | Bando <2Co-create New European Bauhaus": Trasformare le città europee con soluzioni innovative e sostenibili
L’EIT Community NEB ha lanciato il nuovo bando “Co-create New European Bauhaus”, un’iniziativa che mira a rivoluzionare gli spazi urbani e rurali in Europa. Con scadenza il 10 ottobre 2024, questo bando offre un’opportunità unica per proporre soluzioni innovative che trasformino le città, le aree rurali e periurbane, con un focus particolare sui bisogni locali …
Dal 10 al 13 ottobre 2024 | ROBOT Festival
ROBOT, il festival di Bologna dedicato alla musica elettronica e alle arti digitali, celebra il suo 15° anniversario con un programma inclusivo e internazionale sul tema “TRANSITION—Gender, Digital, Green”. Tra gli ospiti speciali c’è la vocalist Lyra Pramuk che presenterà in anteprima italiana il suo nuovo album. Il festival inizierà con una premiere il 27 …
6 ottobre 2024 | Opportunità di Crescita: EIT Culture & Creativity lancia il suo programma di accelerazione per PMI
Fino al 6 ottobre 2024, è possibile presentare la propria candidatura per l’Accelerator Programme organizzato da EIT Culture & Creativity. L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per migliorare i modelli di business, ottimizzare le strategie di mercato e favorire la crescita delle aziende partecipanti. In particolare, il programma si svolgerà in modalità online …
4 ottobre 2024 | Esperti Cercasi: La Commissione europea lancia un bando per valutare progetti su Clima, Energia e Mobilità
La Commissione europea ha lanciato un bando, con termine il 4 ottobre 2024, per reclutare esperti nelle scienze sociali e umanistiche al fine di valutare progetti riguardanti il Clima, l’Energia e la Mobilità nell’ambito di Horizon Europe. Questa iniziativa si propone di rafforzare l’aspetto sociale dello sviluppo tecnologico e di coinvolgere maggiormente la società nei …