11 novembre 2024 | Webinar “The French animation sector, both audiovisual and cinema, and its place on the international market”
L’11 di novembre 2024 alle 17 si svolgerà il webinar “The French animation sector, both audiovisual and cinema, and its place on the international market” nell’ambito delle iniziative di CIAK-reloaded organizzate da CNA. Il webinar sarà in inglese e vedrà intervenire Pauline Mazenod, fondatrice e CEO di Windrose, e Marianna Panebarco, Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna. …
Dal 7 novembre al 29 gennaio | Academy IC, Innovazione e Sostenibilità nelle Industrie Culturali
Dal 7 novembre al 29 gennaio si svolgerà il percorso formativo Academy IC. Si tratta di un corso gratuito di 12 ore totali (7 moduli online, 1 in presenza), che ha l’obiettivo di supportare le Industrie Culturali e Creative nella loro evoluzione nuovi modelli di sostenibilità e impatto sociale, attraverso la digitalizzazione e l’innovazione. Durante …
7 novembre 2024 | I primi risultati del progetto Ri-uso a ECOMONDO 2024
Il 7 novembre 2024 verranno presentati i primi risultati del progetto regionale Ri-uso: metodi di ECO-DESIGN e tool per la gestione e la fruibilità dei dati del PASSAPORTO DIGITALE DI PRODOTTO a supporto della CIRCOLARITA’ CERTIFICABILE delle piccole e medie imprese del FASHION, anche attraverso CENTRI SERVIZIO. Si tratta di un progetto che nasce dall’esigenze delle …
Leggi tutto “7 novembre 2024 | I primi risultati del progetto Ri-uso a ECOMONDO 2024”
Dal 6 al 10 novembre 2024 | 24FRAME – Future Film Fest
Mostruoso, malvagio, pessimo o, più semplicemente, diverso: questo è il tema centrale della 24ma edizione del 24FRAME Future Film Fest, il primo e principale evento italiano dedicato alle molteplici sfumature del cinema d’animazione. Prodotto e promosso da Rete DOC, il festival si terrà dal 6 al 10 novembre nel distretto urbano multifunzionale di DumBO a Bologna, …
Leggi tutto “Dal 6 al 10 novembre 2024 | 24FRAME – Future Film Fest”
Dal 5 al 7 novembre 2024 | Fiera Smart City Expo World Congress 2024
Dal 2011, a Barcellona si tiene la fiera Smart City Expo World Congress, il principale evento globale per le città e l’innovazione urbana. Ogni anno, si riuniscono dirigenti di aziende internazionali, governi e organizzazioni per spingere le città verso un futuro migliore. Lo scopo è diffondere l’innovazione urbana a livello mondiale e fornire alle città …
Leggi tutto “Dal 5 al 7 novembre 2024 | Fiera Smart City Expo World Congress 2024 “
4 novembre 2024 | CreaTech Venture Club: innovazione e crescita nelle Industrie Culturali e Creative
CreaTech Venture Club è un programma gratuito di incubazione e accelerazione per chi opera nelle Industrie Culturali e Creative (ICC) e desidera crescere attraverso l’innovazione tecnologica. Se sei una startup nel settore ICC, avrai accesso a risorse tecnologiche, mentorship e opportunità di networking. Se hai un’idea innovativa o un progetto che utilizza tecnologie, ma non sei …
31 ottobre 2024 | Bando Rigenerazione Urbana 2024
Dal 10 ottobre fino al 31 ottobre 2024 sarà possibile candidarsi per partecipare al bando Rigenerazione Urbana 2024 della Regione Emilia-Romagna, per incentivare e sostenere l’attivazione di processi di rigenerazione urbana, ambientale e sociale. Le proposte devono riguardare immobili, preferibilmente in stato di sottoutilizzo e/o dismissione, che siano inseriti in un progetto organico di rigenerazione …
Leggi tutto “31 ottobre 2024 | Bando Rigenerazione Urbana 2024”
31 ottobre 2024 | STUDIOTOPIA: al via la seconda edizione del programma di residenza per artisti e scienziati
STUDIOTOPIA ha lanciato la seconda edizione del Programma di Residenza, aperto fino al 31 ottobre 2024, per promuovere la collaborazione tra arte e scienza in favore dello sviluppo sostenibile. Il programma si basa sul concetto di Symbiocene e mira a esplorare l’interconnessione della vita sulla Terra. Sono disponibili due call: Open Call for Emerging Artists: …
31 ottobre 2024 | La Regione Emilia-Romagna sostiene la memoria del Novecento: avviso per istituti della rete INSMLI
La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato, con la Delibera numero 1449 dell’1 luglio 2024, “Avviso per le convenzioni triennio 2025-2027” per gli istituti della rete INSMLI. Questo avviso attua la Legge regionale 3/2016, che promuove la valorizzazione della storia del Novecento, e il “Programma per l’attuazione degli interventi sulla Memoria del Novecento” approvato con …
30 ottobre 2024 | Soundcheck: incontri B2B
Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 15:00, si svolgerà presso il Creative Hub Bologna (Via del Tappezziere 4, Zona Roveri) un nuovo incontro di Soundcheck: Incontri B2B. Si tratta di eventi progettati per facilitare la connessione e lo sviluppo di opportunità tra start-up, aziende e professionisti nel campo delle Industrie Culturali e Creative (ICC). Il …