19 novembre 2024 | Bando Interreg Italia-Croazia per Operazioni di Importanza Strategica
Il 17 settembre è stato aperto l’invito a presentare proposte per le Operazioni di Importanza Strategica (OSI) del programma Interreg Italia-Croazia, che coinvolge le regioni italiane costiere dell’Adriatico e otto contee croate. Le OSI sono progetti complessi di cooperazione transfrontaliera, finanziati in modo significativo, che richiedono partner altamente competenti per garantire un impatto territoriale. Questi progetti …
Dal 19 al 22 novembre 2024 | Sport Festival: sport e spettacolo si incontrano a Bologna
Dal 19 al 22 novembre a Bologna si svolgerà Sport Festival, la manifestazione organizzata da Fondazione Entroterre, in collaborazione con Bologna FC 1909 e Fondazione Musica Insieme e con il patrocinio del Settore Sport del Comune di Bologna. Si tratta di un’opportunità unica per discutere e far discutere, in tutta la città, delle tematiche che …
19 e 20 novembre 2024 | Creativity meets Clusters 2024
Il 19 e il 20 novembre a Bari si terrà la seconda edizione del Creativity meets Clusters 2024 – The International matchmaking event for Cultural and Creative enterprises. Lo scopo è quello di rendere i cluster leader nella definizione di nuove visioni e strategie per la crescita dell’ecosistema culturale e creativo europeo e internazionale. Il …
Leggi tutto “19 e 20 novembre 2024 | Creativity meets Clusters 2024”
15 novembre 2024 | Consultazione sulla Nuova Agenda Strategica ARCHE: Contribuisci alla Ricerca sul Patrimonio Culturale e sul Clima
Fino al 15 novembre 2024, la Commissione europea invita i soggetti interessati a partecipare a una consultazione sulla nuova Agenda Strategica per la Ricerca e Innovazione (SRIA) di ARCHE. Lo scopo è raccogliere feedback sui messaggi chiave e sui risultati preliminari per integrare la versione finale della SRIA, che si concentra sul ruolo della ricerca …
15 novembre 2024 | Collaborazione scientifica Italia-Turchia: bando per progetti di ricerca congiunti
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il Consiglio della Ricerca Scientifica e Tecnologica turco (TÜBİTAK) hanno lanciato un bando per progetti di ricerca congiunti tra Italia e Turchia. L’iniziativa promuove la collaborazione tra scienziati di università e istituti di ricerca dei due Paesi, con l’obiettivo di migliorare la qualità della ricerca …
14 novembre 2024 | Apertura del terzo bando del partenariato DUT per la Transizione Urbana Sostenibile
Il 2 settembre 2024 verrà lanciato il terzo bando del partenariato Driving Urban Transitions (DUT), finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Horizon Europe. Il bando mira a sostenere progetti di ricerca e innovazione transnazionali che affrontino le sfide urbane per facilitare la transizione delle città verso modelli economici e operativi più sostenibili. Le sfide …
14 novembre 2024 | Workshop sulla Valorizzazione delle scienze sociali, umane e artistiche
Il 14 novembre 2024, a Bruxelles, la Commissione europea e l’Universities Denmark hanno organizzato un workshop dedicato alla valorizzazione delle scienze sociali, umane e artistiche per promuovere l’impatto sociale e l’innovazione incentrata sull’uomo. L’evento ha l’obiettivo di stimolare il dialogo su come utilizzare le conoscenze delle scienze sociali per favorire un’innovazione inclusiva e orientata al …
Dal 13 al 15 novembre 2024 | RO.ME – Museum Exhibition
Dal 13 al 15 novembre 2024 presso il WEGIL di Roma, si svolgerà il RO.ME – Museum Exhibition, la fiera più estesa e qualificata sui musei del panorama italiano. Si tratta di un’occasione per: ampliare il proprio network, incontrare i buyer e i decision maker, affinare le proprie conoscenze e trovare prodotti, soluzioni e servizi …
Leggi tutto “Dal 13 al 15 novembre 2024 | RO.ME – Museum Exhibition”
11 novembre 2024 | Webinar “The French animation sector, both audiovisual and cinema, and its place on the international market”
L’11 di novembre 2024 alle 17 si svolgerà il webinar “The French animation sector, both audiovisual and cinema, and its place on the international market” nell’ambito delle iniziative di CIAK-reloaded organizzate da CNA. Il webinar sarà in inglese e vedrà intervenire Pauline Mazenod, fondatrice e CEO di Windrose, e Marianna Panebarco, Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna. …
Dal 7 novembre al 29 gennaio | Academy IC, Innovazione e Sostenibilità nelle Industrie Culturali
Dal 7 novembre al 29 gennaio si svolgerà il percorso formativo Academy IC. Si tratta di un corso gratuito di 12 ore totali (7 moduli online, 1 in presenza), che ha l’obiettivo di supportare le Industrie Culturali e Creative nella loro evoluzione nuovi modelli di sostenibilità e impatto sociale, attraverso la digitalizzazione e l’innovazione. Durante …