Eventi Archive - Pagina 11 di 127 - Clust-ER Create
14 04

14 aprile 2025 | Bologna Game Farm: alla ricerca di sviluppatori per la casa delle tecnologie emergenti

Il Comune di Bologna, in collaborazione con CTE COBO e con il coinvolgimento delle amministrazioni di Matera e Pesaro, è alla ricerca di 6 sviluppatori di videogiochi per un progetto ambizioso nell’ambito della Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE), promosso dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy). L’obiettivo principale è quello di valorizzare …

11 04

11 aprile 2025 | Percorso IP4Clust-ER 2025: coprogettazione sulla gestione della Proprietà Intellettuale nei progetti collaborativi

Il percorso IP4Clust-ER 2025 si articola in un percorso di coprogettazione dedicato alla gestione della contitolarità della Proprietà Intellettuale (PI) nei progetti collaborativi, con focus su strumenti come gli Accordi di Joint Ownership (JOA). Il programma, coordinato da ART-ER in collaborazione con esperti del European IP Helpdesk, si sviluppa in sei incontri tra formazione, discussione e …

9 04

9 aprile 2025 | Appennino Hack 2025: challenge di idee per la montagna sostenibile

L’Appennino Hack 2025 è una challenge organizzata da ART-ER e altri partner, che si terrà il 9 aprile 2025 e che mira a raccogliere idee innovative per lo sviluppo sostenibile delle aree montane dell’Appennino. L’iniziativa è aperta a professionisti, studenti, ricercatori e appassionati di sviluppo locale, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio montano. I partecipanti lavoreranno …

8 04

8 aprile 2025 | Sicurezza del prodotto tessile/moda: nuovo regolamento UE 2023/988 e strumenti di tracciabilità

L’8 aprile 2025 dalle ore 9:00, presso Piazzale Re Astolfo, 1 – c/o Palazzo dei Pio a Carpi, si svolgerà l’incontro SICUREZZA DEL PRODOTTO TESSILE/MODA: nuovo regolamento (UE) 2023/988, responsabilità del produttore e strumenti di tracciabilità. Si tratta di un evento organizzato da: Carpi Fashion System, Fondazione Democenter, Clust-ER Create, Centro Qualità Tessile e la …

8 04

8 aprile 2025 | Masterclass sull’industria musicale a Ravenna: scopri le opportunità del settore

A partire dall’8 aprile 2025, Ravenna si tinge di musica con le masterclass dedicate all’industria musicale e digitale. Nello spazio creativo dello Studio 73 (Via Sant’Alberto 73), si terranno quattro masterclass tematiche organizzate da Nime Ets, in collaborazione con Norma Aps e RAVEN Soc. Coop. Questi incontri sono pensati per offrire una panoramica completa su …

7 04

7 aprile 2025 | Premio innovazione sociale: sostegno all’inclusione sociale

La Fondazione CDP, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha lanciato il Premio Innovazione Sociale per sostenere le migliori soluzioni innovative che favoriscono l’inclusione sociale dei soggetti più fragili. Il premio si rivolge a enti non profit che hanno sviluppato progetti scalabili e orientati a risolvere bisogni sociali concreti in Italia. Obiettivi del premio Inclusione sociale …

7 04

Dal 7 aprile al 14 luglio 2025 | Corsi Fonoprint: opportunità di formazione per futuri professionisti della musica

Dal 7 aprile al 14 luglio 2025, Fonoprint avvierà sei corsi di formazione professionale nel settore musicale. Questi corsi sono progettati per formare figure professionali pronte a lavorare in studio, grazie all’immersione in un ambiente attivo e alla supervisione di esperti del settore. I corsi coprono vari aspetti della produzione audio e video, e includono: …

3 04

3 aprile 2025 | WORTH Partnership Project III: finanziamenti UE per PMI creative

La Commissione Europea ha lanciato la terza edizione del WORTH Partnership Project (WORTH III), con scadenza il 3 aprile 2025. Questo programma, parte del Single Market Programme (SMP-COSME), è progettato per rafforzare la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) attraverso la promozione di partnership transnazionali che integrano design, tecnologie avanzate e soluzioni sostenibili. Gli …

3 04

3 aprile 2025 | PartArt4OW: innovazione artistica per la tutela ambientale

PartArt4OW, progetto finanziato da Horizon Europe, lancia il suo primo bando per Iniziative di Arte Partecipativa che integrano arte, scienza e pratiche partecipative per la tutela degli ecosistemi marini e d’acqua dolce. Con scadenza il 3 aprile 2025, il bando mira a promuovere la collaborazione tra settori culturali, creativi, scientifici e la società civile per …

1 04

1 aprile 2025 | Convergenza digitale: opportunità di finanziamento per 10 progetti di ricerca-azione

Il bando Digital MAB offre contributi fino a 30.000 euro per sostenere progetti di ricerca-azione volti alla convergenza digitale tra musei, archivi e biblioteche. Gli istituti culturali che operano in ottica MAB possono presentare domanda, con scadenza fissata al 1 aprile 2025. I progetti possono riguardare tre aree principali: Digitalizzazione e metadatazione: sviluppo di strategie …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027