Se desideri approfondire le tue conoscenze nel dinamico mondo degli eventi e degli spettacoli dal vivo in Emilia-Romagna, i nuovi corsi di COM2 fanno al caso tuo. Questi corsi online offrono una formazione pratica e personalizzata per chi opera nel settore spettacolo ed eventi in Emilia-Romagna. L’attenzione è focalizzata sull’innovazione digitale, la sostenibilità e la sicurezza, con l’obiettivo di fornire competenze mirate e flessibili. Su richiesta, i corsi possono essere erogati anche in presenza.
Si tratta di percorsi pensati per professionisti e imprese con sede o unità locale nella regione, inclusi dipendenti, liberi professionisti, titolari d’impresa e micro/piccole imprese. L’accesso richiede l’appartenenza al settore (verificata tramite codice ATECO o documentazione simile), l’operatività in regime De Minimis, motivazione e interesse personale oltre a competenze digitali di base.
Il catalogo formativo si articola in sette aree fondamentali per la competitività e sostenibilità nel settore eventi e spettacoli:
- Internazionalizzazione e Networking: strategie per espandersi nei mercati globali;
- Finanziamenti: tecniche per ottenere fondi pubblici e privati, con focus su transizione green e digitale;
- Economia Circolare: integrazione di sostenibilità e innovazione negli eventi;
- Privacy, Diritto d’Autore e IA: aggiornamenti su normative ed etica.
- Risk Management e Sicurezza: processi per eventi sostenibili, accessibili e inclusivi;
- Best Practices e Innovazione: modelli di successo con focus su digitale, sostenibilità e inclusione.
- Web Communication: trend e competenze per siti web innovativi e user experience avanzate.
Ogni corso fornisce strumenti pratici per migliorare competenze tecniche e gestionali, rispondendo alle esigenze del mercato.
Per saperne di più, clicca qui.