Dal 3 al 5 settembre 2025 | GAME-ON 2025: Il futuro del gaming tra AI, simulazione e nuove tecnologie
La 26a conferenza europea annuale GAME-ON 2025 ha l’obiettivo di riunire ricercatori e sviluppatori di giochi per scambiare idee su programmazione e tecniche di programmazione, a vantaggio dell’industria del gaming e del mondo accademico. Mira inoltre ad avvicinare i giovani a questo settore offrendo tutorial pratici e dando loro l’opportunità di mostrare le loro idee …
27 giugno 2025 | Bando per la partecipazione alle collettive ICE all’Expo Osaka 2025
Il bando “Sostegno alla partecipazione a collettive ICE in Giappone in occasione di Expo Osaka 2025” è stato aperto dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere la partecipazione delle piccole e medie imprese (PMI) locali a eventi fieristici significativi durante l’Expo, che si svolgerà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025. Le manifestazioni specifiche sono …
Leggi tutto “27 giugno 2025 | Bando per la partecipazione alle collettive ICE all’Expo Osaka 2025”
19 giugno 2025 | Bando EaSI del FSE+: sostegno a reti europee per economia e finanza sociale
È aperto fino al 19 giugno 2025 un nuovo bando nell’ambito della componente EaSI del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), finalizzato al supporto di reti europee attive nei settori dell’economia sociale, della finanza per le imprese sociali e della microfinanza. L’iniziativa mira a promuovere lo sviluppo dell’economia e della finanza sociale in Europa, rafforzando la capacità …
12 giugno 2025 | 2,6 milioni di euro per progetti innovativi sull’IA: scopri il bando vIvA
Il Bando vIvA, promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale in collaborazione con Google.org, mira a sostenere progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale (IA). L’iniziativa è rivolta a persone in condizioni di vulnerabilità, come disoccupati, NEET, lavoratori a rischio, persone con disabilità, minoranze sottorappresentate e vittime di …
11 giugno 2025 | Progetto Gemello Digitale del Comune di Scandiano: verso la transizione digitale
Nuova Sfida da segnalare pubblicata sul portale EROI: il Comune di Scandiano ricerca soluzioni innovative e tecnologiche per l’implementazione del Gemello Digitale del proprio territorio. L’obiettivo del progetto è quello di realizzare un importante passo verso la transizione digitale con l’adozione di un Gemello Digitale: una piattaforma digitale aperta che integra diversi sottosistemi informativi per …
3 giugno 2025 | Bando MIMIT: incentivi per la sostenibilità nella filiera tessile e della pelle
Fino al 3 giugno 2025 sarà possibile partecipare al bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con focus su sostenibilità e innovazione. Il bando, con una dotazione finanziaria di 30,5 milioni di euro, promuove investimenti, ricerca e innovazione nei …
30 maggio 2025 | Emilia-Romagna: sostegno agli investimenti strategici per l’Innovazione e la Ricerca
Con la delibera di Giunta regionale n. 1633/2024, la Regione Emilia-Romagna ha avviato un’iniziativa per incentivare investimenti strategici volti a potenziare la rete dei Tecnopoli e ad attrarre nuove infrastrutture di ricerca. L’obiettivo è coinvolgere Università e Istituti di Ricerca, sia europei che internazionali, per rafforzare la capacità innovativa dei centri di ricerca pubblici e …
30 maggio 2025 | Aperte le candidature per la European Capital of Smart Tourism e il Green Pioneer 2026
Fino al 30 maggio 2025, le città europee possono candidarsi per l’edizione 2026 dei riconoscimenti European Capital of Smart Tourism e European Green Pioneer of Smart Tourism. Questi premi, promossi dalla Commissione Europea, mirano a valorizzare le città che adottano pratiche innovative e strumenti digitali in ambiti come sostenibilità, accessibilità, patrimonio culturale e creatività. Le …
27 maggio 2025 | Musica a scuola: l’Emilia-Romagna investe nell’educazione musicale per il futuro
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti di educazione musicale per l’anno scolastico 2025/2026, con una dotazione di 2.500.000 euro. L’obiettivo è promuovere azioni di alfabetizzazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa, con particolare attenzione agli studenti con bisogni specifici. I progetti devono essere aggiuntivi rispetto …
15 maggio 2025 | Info Day Horizon Europe Cluster 2: finanziamenti per Cultura, Creatività e Società Inclusiva
La Commissione Europea organizza un Info day Horizon Europe – Cluster 2 il 15 maggio, in modalità online. L’evento è dedicato a informare i potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento offerte dal Programma di Lavoro 2025 del Cluster 2 di Horizon Europe, focalizzato su Culture, Creativity and Inclusive Society. Durante l’evento, i relatori della Commissione Europea …