Il libro “Dati, giovani e cultura. Il design come attivatore di nuove relazioni per le biblioteche di Bologna“, pubblicato in open access, esplora il ruolo del design come strumento per trasformare le biblioteche pubbliche in spazi inclusivi e di prossimità. Il volume valorizza il potenziale delle biblioteche come punti di connessione tra comunità e cultura, specialmente per le giovani generazioni.
Il libro nasce dalle riflessioni sviluppate durante il progetto Data Challenge: Youth & Culture, che ha analizzato i dati relativi al patrimonio delle biblioteche bolognesi per migliorare l’interazione con i giovani. Attraverso un approccio basato sui dati, il volume illustra come progettare spazi e servizi culturali che favoriscano la transizione delle biblioteche in veri luoghi di comunità.
Per leggere il libro, clicca qui.