Uncategorized Archives - Pagina 2 di 37 - Clust-ER Create

Workprogramme 2025 di Citizens Equality Rights and Values

È entrato in vigore il nuovo Work programme del Programma Citizens Equality Rights and Values per il 2025. Il documento include dati sul budget pianificato per il 2025 e sulle specifiche di ciascun bando in programma. Il budget totale previsto è di 224.811.741 €, di cui 192.500.000 € destinati al finanziamento dei progetti. Il budget …

Incentivi 2024: Il Ministero delle Imprese Attiva le Misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per le PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso la pubblicazione dei bandi, attiva, per l’anno 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinate a fornire agevolazioni per la valorizzazione dei diritti di proprietà industriale delle micro, piccole e medie aziende. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal: La misura Brevetti+ …

Nuovo sostegno per la transizione green e tech dell’industria della moda

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emesso un decreto interministeriale per definire le modalità di attuazione dell’intervento previsto dalla Legge “Made in Italy” (206/2023), finalizzato a supportare gli investimenti per la transizione ecologica e digitale delle aziende operanti nei settori …

EROI FASHION CHALLENGE

EROI FASHION CHALLENGE è un’iniziativa di open innovation per il settore tessile dell’Emilia-Romagna, sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER e il Clust-ER Create. Sulla piattaforma, gli utenti possono esplorare le SFIDE D’INNOVAZIONE proposte dalle aziende del settore tessile e moda, come definite dal Tavolo Regionale Permanente della Moda. Ogni SFIDA rappresenta una necessità …

Valorizzare la Musica: La Regione Emilia-Romagna Sostiene Nuovi Talenti e Circuiti Musicali

In base all’articolo 8 della L.R. 2/2018 “Norme per lo sviluppo del settore musicale”, la Regione Emilia-Romagna intende stimolare la crescita della filiera produttiva e valorizzare la musica come strumento di coesione sociale, sostenendo la produzione e la fruizione di musica contemporanea originale dal vivo. A questo scopo, vengono concessi contributi per la realizzazione di progetti …

SOILSCAPE: Unire Arte e Scienza per la Preservazione del Suolo in Europa

SOILSCAPE: Diffondere un’alfabetizzazione aperta e inclusiva e una cultura del suolo attraverso pratiche artistiche e istruzione. SOILSCAPE sfrutta il potere delle Industrie Culturali e Creative (ICC), degli artisti e delle organizzazioni della società civile (OSC) per promuovere la preservazione del suolo attraverso l’Europa e oltre. Lavorando con esperti nei campi delle scienze del suolo, delle …

Incontri Partnership con com2

Gli Incontri Partnership ideati da com2 sono degli eventi virtuali dedicati alla formazione avanzata e allo sviluppo di iniziative culturali innovative. Lo scopo è quello di generare delle collaborazioni solide e stimolanti per creare corsi di alta formazione e progetti culturali ad impatto elevato. Possono partecipare agli incontri: docenti entusiasti, fornitori di spazi creativi, specialisti …

Scopri la Strategic Agenda 2024-2027 – EIT Culture & Creativity!

È ufficialmente disponibile la Strategic Agenda 2024-2027 – EIT Culture & Creativity della Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC) sulla Cultura e Creatività. Tra le pagine di questo documento, troverai riassunte le sfide sociali attuali, gli obiettivi strategici, la mission, le modalità operative e di governance interne, gli impatti e i risultati corrispondenti, nonché i rischi …

Nuovo Bauhaus Europeo: Pubblicati gli orientamenti per investimenti sostenibili e inclusivi

La Commissione europea ha pubblicato gli “Orientamenti sugli investimenti del Nuovo Bauhaus Europeo”, una guida pratica per indirizzare gli investimenti pubblici e privati verso la trasformazione dell’ambiente costruito in linea con i principi di sostenibilità, inclusione ed estetica del Nuovo Bauhaus Europeo. L’obiettivo è aiutare investitori e sviluppatori a comprendere e integrare i valori del …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027