Uncategorized Archives - Pagina 15 di 37 - Clust-ER Create

Ritorno al Future Film Festival

Si, è tutto vero: dal 21 al 25 settembre, a Bologna e dal 30 settembre al 2 ottobre, a Modena inizia la 22esima edizione del Future Film Festival (FFF), il primo Festival internazionale – e tutto italiano – dedicato a cinema d’animazione, effetti visivi, realtà virtuale e realtà aumentata, gaming e media arts. La manifestazione …

MISE: bandi per le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

AAA: annunciati nuovi bandi per le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. È ufficiale, il Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) ha stanziato risorse complessive pari a 46 milioni di euro ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, per l’anno 2022.  I contributi agevolativi verranno destinati alle PMI per favorire la brevettabilità e la valorizzazione di idee e progetti.  Per …

OCSE: il Report dedicato alle ICC dell’Emilia-Romagna

È online il Report dell’ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) dedicato alle Industrie Culturali e Creative dell’Emilia-Romagna. Un documento che offre una panoramica quali-quantitativa con una serie di buone pratiche sviluppate in regione Emilia-Romagna e che propone un confronto con il contesto internazionale, nonché diverse raccomandazioni per la crescita e il consolidamento. …

“Our rights, our planet” our future!

Arriva “Our rights, our planet” (Stand Up for the Environment), il progetto di UNEP (UN Environment Programme), insieme a CERI (Children’s Emergency Relief International) e Terre des Hommes Germania, realizzato dalla cooperativa Articolo 12 e sviluppato dal socio Indici Opponibili. Si tratta un racconto digitale e un videogioco, in grado di informare i giovanissimi sui …

MIC: assegnati 127 milioni di euro per la valorizzazione, ristrutturazione e l’ efficientamento energetico di luoghi unici.

Il Ministero della Cultura (MIC) ha assegnato, con i fondi del PNRR, circa 1,8 miliardi di euro in tutta Italia, dai borghi ai parchi e giardini storici fino a cinema, teatri, musei e chiese. All’Emilia-Romagna verrano conferiti circa 127 milioni di euro così ripartiti: circa 40 milioni di euro per i borghi; 26 milioni per cinema e teatri …

EDIH: il nuovo progetto ER2Digit

Approvato il progetto ER2Digit, un ecosistema integrato quale polo di innovazione digitale pubblico per gli enti dell’Emilia-Romagna. Fra gli ambiti interessati anche cultura, turismo e territorio. Il progetti si inserisce nell’ambito del bando programma Europa digitale per la creazione e lo sviluppo della rete europea dei Digital Innovation Hub. Per maggiori info, clicca qui: LINK!

Un vittoria ad alta velocità

Rullo di tamburi! I soci MISTER Smart Innovation e Fonoprint rientrano tra gli 8 progetti vincitori del bando nazionale, pubblicato dal MISE, per progetti di ricerca basati su tecnologie 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi (tipo B). E s’è vero che l’unione fa la forza, anche in questo caso sono stati richiamati all’ordine i nostri …

Una sezione speciale del Fondo Rotativo per il settore turistico

Parliamo di una sezione speciale del Fondo Rotativo per la riqualificazione ambientale, sostenibilità ambientale ed innovazione digitale delle imprese del turismo. Possono beneficiare del Fondo imprese alberghiere, strutture che svolgono attività agrituristica, strutture ricettive all’aria aperta, nonché imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale e altri ancora. L’obiettivo è uno ed è chiaro: migliorare …

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027