Da noi soprannominata “Tavoli di lavoro del mercoledì” inizierà, a partire da mercoledì 13 settembre 2023, la serie di incontri sui settori di attività delle ICC insieme ai soci del Clust-ER Create per: coinvolgere, condividere, ridisegnare e innovare. Ogni Tavolo affronterà lo stato dell’arte del tema dal punto di vista della ricerca, dello sviluppo, delle …
Archivi dell'autore:Massimo Garuti
Commissione europe: norme nel tessile
La Commissione europea ha proposto norme per responsabilizzare i produttori per l’intero ciclo di vita dei prodotti tessili e per supportare la gestione sostenibile dei rifiuti tessili in Europa. Per maggiori informazioni, clicca qui
Rapporto della Commissione Europea su sfide e opportunità del Metaverso
La Commissione Europea ha pubblicato il Rapporto su opportunità e sfide del Metaverso. Il documento fornisce una panoramica delle opportunità che i mondi virtuali di prossima generazione possono portare in diversi settori come l’istruzione, la produzione, la salute e i servizi pubblici. Per maggiori informazioni, clicca qui
Il socio Melazeta si racconta ai microfoni del Sole 24 Ore
Continuano le puntate Podcast del Sole 24 Ore insieme ai soci del Clust-ER Create. Oggi vi segnaliamo la puntata in cui il giornalista Giampaolo Colletti ha ospitato, all’interno del podcast “Fare Insieme”, un progetto di Confindustria Emilia, una puntata molto interessante in cui ha intervistato il Socio Melazeta. Per ascoltare la puntata del podcast, clicca qui
Vi raccontiamo qualcosa sulla 18esima edizione di R2B
Si è conclusa, il 9 giugno scorso, la 18esima edizione di R2B, il Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione. L’evento, di nuovo in presenza dopo l’ultima edizione del 2019, ha raggiunto oltre 100 espositori, 150 conferenze e seminari, 250 speaker e 2500 partecipanti. Speaker internazionali, workshops , incontri B2B e presentazioni per affrontare il tema dei …
Leggi tutto “Vi raccontiamo qualcosa sulla 18esima edizione di R2B”
Open call Making the Invisible Visible
S+T+ARTS AIR ha annunciato l’arrivo della nuova open call “Making the Invisible Visible” per affrontare le sfide critiche della nostra società attraverso la fusione di arte, scienza e tecnologia. La call indaga l’impatto che la tecnologia e il cambiamento climatico hanno sull’aria. L’obietto del bando sarà migliorare la competitività dell’Europa e guidare l’innovazione tenendo conto della sostenibilità, della qualità di vita, delle relazioni interpersonali e dell’ecosistema. Il …
Dopo l’alluvione, primi ristori per le imprese turistiche delle zone colpite
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini e e l’assessore regionale a Turismo e commercio, Andrea Corsini, hanno presentato all’incontro con le associazioni regionali di categoria del settore turismo il decreto alluvione. Un capitolo interamente dedicato al turismo e, in particolare, ai ristori per le imprese del turismo. La prima tranche di risorse mira a risarcire alberghi, campeggi, strutture …
Leggi tutto “Dopo l’alluvione, primi ristori per le imprese turistiche delle zone colpite”
“Fondazione Fashion Research Italy” raccontata nel podcast di Giampaolo Colletti del Sole 24 Ore
Nell’era digitale in cui viviamo, i podcast stanno guadagnando sempre più popolarità come forma di intrattenimento e fonte di informazioni. Recentemente, il giornalista Giampaolo Colletti del Sole 24 Ore ha ospitato, all’interno del podcast “Fare Insieme”, un progetto di Confindustria Emilia, una puntata molto interessante in cui ha intervistato il Socio Fondazione Fashion Research Italy. …
Fondo per il Turismo sostenibile e novità
Il Ministero per il Turismo, con il Decreto Ministeriale del 22 marzo 2023, ha reso operativo il Fondo per il Turismo sostenibile. Il Fondo ha valenza triennale e una dotazione totale di 25milioni di euro. Al fine di poter perseguire le finalità e gli obiettivi del Fondo, il Ministero ha pubblicato tre avvisi pubblici per …
La Visione del Creative Industries Council per le Industrie Culturali e Creative: Promuovere l’Innovazione e la Crescita
Le industrie culturali e creative svolgono un ruolo vitale nel promuovere l’innovazione, l’occupazione e la crescita economica. Nel Regno Unito, l’organismo consultivo noto come Creative Industries Council (CIC) si impegna a sostenere e promuovere queste industrie, offrendo una visione chiara per il loro sviluppo. Recentemente il Governo inglese ha presentato piani ambiziosi per far crescere …