Massimo Garuti, Author at Clust-ER Create - Pagina 23 di 37

Novità dal Tavolo Permanente del settore Moda: sfide, ricerca, interventi e innovazione

Dal Tavolo permanente del settore Moda della Regione Emilia-Romagna gli interventi necessari per affrontare le sfide future della Fashion Valley . Parliamo di bandi della Regione per sostenere la ricerca, investimenti produttivi, le filiere e l’internazionalizzazione, misure per favorire la crescita delle competenze e per sostenere i progetti di startup innovative di distretto. Un impegno concreto per aiutare le prove che il settore Moda dovrà affrontare. …

Comitato Export e Internazionalizzazione

Durante l’incontro  Comitato Export e Internazionalizzazione, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, si è parlato dell’attuale conflitto russo-ucraino. Argomento di discussione principale: gli effetti del conflitto sul sistema produttivo regionale e sulle sue filiere di approvvigionamento. clicca qui per le slide di approfondimento (focus settore MODA nelle slide 23 e 24).

Sportello Lavoro Creativo

Presso DumBO e negli spazi di Bologna Attiva è attivo lo Sportello Lavoro Creativo. Di cosa si tratta? È un incontro tra esperti delle ICC che mettono le loro competenze a disposizione di freelance, di chi vuole intraprendere o ha intrapreso una carriera professionale nel mondo della creatività, della cultura, dello spettacolo. Per saperne di più: LINK!

La trasformazione digitale nella programmazione europea 2021-2027

È terminato, lo scorso 16 marzo, il ciclo di appuntamenti La trasformazione digitale nella programmazione europea 2021-2027. Per rivedere gli appuntamenti: “Le strategie europee per il Digitale”: LINK;“Finanziare la R&I digitale – Opportunità per enti pubblici”: LINK;“Finanziare la R&I digitale – Opportunità per piccole e medie imprese” (LINK1, LINK2 e LINK3).

MATCHER sta per tornare!

Anche quest’anno, Clust-ER Create collabora a MATCHER: il programma internazionale di Open Innovation che mette in relazione imprese della regione Emilia-Romagna e startup internazionali per la creazione di un matchmaking strategico. Nell’attesa dell’edizione 2022, questo è quello che è successo l’anno scorso: LINK! Stay tuned! 

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027