Massimo Garuti, Author at Clust-ER Create - Pagina 22 di 37

“Ritorno a Deir el-Medina” è il virtual game che invita a conoscere il Museo Egizio

Siamo felici di annunciare il nuovo progetto del socio Indici Opponibili realizzato per il Museo Egizio di Torino. Si tratta di un tour virtuale in due delle sale più importanti del Museo Egizio, accompagnato da mini quiz e da un videogioco, per permettere ai più giovani di studiare la civiltà dell’Antico Egitto. Patrimonio storico e tecnologia in dialogo …

Nasce lo strumento per “Pianificare e valutare l’impatto della cultura a Bologna”

È online il report Cultura a Bologna. Pianificare e valutare l’impatto della cultura a Bologna. Promosso dal Dipartimento Cultura, Sport e Promozione del socio Comune di Bologna e con il contributo tecnico del socio Kilowatt, il report mira ad essere uno strumento per valutare il potere trasformativo della cultura, come veicolo politico e democratico. Per saperne di più: …

Cluster MinIT: circolarità e sostenibilità dei processi produttivi

Il  Cluster Tecnologico Nazionale Made In Italy (MinIT) ha realizzato il tavolo “Economia Circolare e Sostenibilità“. Un momento per riflettere sugli interventi necessari per rendere la filiera del Made in Italy sempre più sostenibile e circolare. Uno scambio di consigli, competenze ed esperienze da tutto il Paese! Per restare aggiornato, segui tutte le news sul sito …

Tavolo regionale della moda: Progetto per il rilancio del settore moda in Emilia-Romagna

Pronto il testo definitivo per il rilancio del settore moda in Emilia-Romagna. Quello che vediamo oggi è il risultato del percorso compiuto negli ultimi mesi, realizzato grazie al contributo attivo di tutti i partecipanti al Tavolo moda, il quale identifica gli strumenti regionali che verranno messi a disposizione. L’Assessore Vincenzo Colla ha presentato il progetto come …

Delibera della Giunta Comunale: azioni per rinforzare il settore delle ICC

Segnaliamo la delibera della Giunta Regionale in cui siamo citati dal titolo “Approvazione accordo di programma per lo sviluppo di azioni per il rafforzamento delle Industrie Culturali e Creative dell’Emilia-Romagna, tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna, per il triennio 2022-2024”. Per accedere al documento: LINK!

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027