La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura rilascia l’avviso pubblico per “Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi“. Il bando, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU attraverso i fondi destinati al PNRR, vuole favorire l’innovazione e la transizione digitale di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nei settori …
Archivi dell'autore:Massimo Garuti
Video-pillole informative
Due video con le sfide che la Regione Emilia Romagna affronterà grazie ai fondi europei:Fesr: clicca quiFse+: clicca qui
Start up un momento d’attenzione: torna l’Investor Day della rete IN-ER
AAA: aperte le candidature di start up per l’Investor Day della rete IN-ER, la rete degli incubatori dell’Emilia-Romagna. L’iniziativa ha l’obiettivo di proporre agli investitori le migliori startup presenti sul territorio alla ricerca di risorse che garantiscano loro di crescere e svilupparsi. L’edizione di quest’anno si terrà martedì 6 dicembre presso gli spazi dell’Tech-Up Accelerator …
Leggi tutto “Start up un momento d’attenzione: torna l’Investor Day della rete IN-ER”
GECO vince l’ATAAC Best product Award 2022
I successi dei soci del Clust-ER sono i nostri succesi! Dunque, è un piacere per noi annunciare che il socio Anastasis ha vinto il premio per migliore soluzione tecnologica nell’ambito della Conferenza sulle Tecnologie Avanzate per le Persone con Disabilità. La conferenza che si è svolta a Zagabria lo scorso 29 e 30 settembre. Per maggiori …
Inaugura il Cineporto di Fiorano Modenese
È stato inaugurato, a Fiorano Modenese, il Cineporto di Scarabeo Entertainment: un luogo per la produzione di film e documentari. Un esempio unico nel panorama italiano che incrocia creatività, imprenditorialità e sostenibilità nella visione di rendere il territorio sempre più competitivo e connesso con il mondo. Per maggiori info clicca qui.
Risorse per rigenerare – percorso pilota di match-funding per la rigenerazione urban
Il report pubblicato da ART-ER riporta i primi primi risultati delle attività svolte da 15 comuni dell’Emilia-Romagna nell’ambito del progetto “Risorse per rigenerare“. Uno dei tre percorsi individuati per recuperare e trasformare gli spazi urbani è quello della rigenerazione urbana a base culturale per sviluppare pratiche culturali e artistiche in sinergia con quelle educative. Per maggiori informazioni …
Leggi tutto “Risorse per rigenerare – percorso pilota di match-funding per la rigenerazione urban”
Future Film Festival – il viaggio continua a Modena
A partire da oggi, venerdì 30 settembre, fino a domenica 2 ottobre, la città di Modena ospiterà il gran finale del Future Film Festival, edizione XII, a tema Retro Futuro. Dopo il successo di Bologna, ora è il momento per a cittadini e le cittadine del modenese di partecipare a proiezioni, eventi collaterali, laboratori e …
Leggi tutto “Future Film Festival – il viaggio continua a Modena”
ROBOT – #13
Dal 5 all’8 ottobre arriva in città Robot: il festival di musica elettronica e arti digitali “come esplorazione di un futuro possibile”. L’edizione 2022, del Festival, utilizza la musica per scoprire il mondo nel quale viviamo, per abbandonarsi e divertirsi nel ritmo. Quest’anno, Robot torna a celebrare Bologna “occupandola”. Infatti, non un solo luogo ma …
Nature and humans: cultural courage for change
Come sfruttare il potere della cultura per lo sviluppo sostenibile? Esperti del settore propongono 11 raccomandazioni per poterlo fare al meglio e ne parlano nel rapporto “Nature and humans: cultural courage for change“. Il rapporto si concentra sul ruolo della cultura come motore per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Per maggiori informazioni clicca qui
I numeri della Cultura. Online il report di Symbola
È online il report “Io Sono Cultura 2022 – L’Italia della Qualità e della Bellezza sfida le crisi”. Il documento, realizzato da Symbola e Unioncamere, analizza i dati e i risultati ottenuti nel 2021, senza dimenticare come – e quanto – il panorama attuale riporti le cicatrici e i vuoti causati dalla pandemia. Buone notizie però: i dati mostrano …
Leggi tutto “I numeri della Cultura. Online il report di Symbola”