Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo “Competenze manageriali, organizzative e gestionali per la filiera dei videogame”, gestito da Demetra Formazione.
Si tratta di un ciclo di quattro corsi brevi rivolto a professionisti, imprenditori, lavoratori autonomi e a chi possiede già esperienze nel settore della produzione videoludica, del cinema e dell’audiovisivo.
Il percorso, progettato per rafforzare le competenze trasversali e specifiche della filiera dei videogiochi, offre un’occasione unica di aggiornamento e specializzazione su temi chiave dell’industria. Ogni corso affronta un aspetto strategico del settore:
- 14 maggio: La filiera dei videogiochi: panoramica su industria e produzione – Un’introduzione al funzionamento e alle dinamiche del mercato videoludico.
- 16 maggio: Il settore dei videogiochi e le contaminazioni con altre produzioni creative – Un approfondimento sulle sinergie tra videogame, cinema e altre industrie culturali.
- 29 ottobre: La filiera dei videogiochi: il business plan – Strumenti e strategie per la pianificazione economica di progetti videoludici.
- 8 gennaio: La filiera dei videogiochi: forme societarie, contrattualistica e aspetti giuridici – Focus sugli aspetti legali e organizzativi della produzione.
I corsi, di durata compresa tra le 35 e le 50 ore e a numero chiuso, si svolgono in modalità ibrida (in presenza e online) e sono pensati per fornire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
La formazione mira a sostenere la crescita di figure manageriali e imprenditoriali in un settore in rapida evoluzione, offrendo strumenti pratici per affrontare le sfide della produzione, della gestione e dell’innovazione videoludica.
Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti. Per partecipare è necessario possedere conoscenze di base del settore e una forte motivazione alla crescita professionale.