Cultura e scienza unite: E-RIHS ottiene lo status ERIC dalla Commissione Europea - Clust-ER Create

La Commissione Europea ha ufficialmente riconosciuto lo European Research Infrastructure for Heritage Science (E-RIHS) come European Research Infrastructure Consortium (ERIC), conferendogli uno status giuridico che rafforza il ruolo di questa infrastruttura nella ricerca sul patrimonio culturale europeo.

E-RIHS ERIC promuove un approccio multidisciplinare che integra scienze, ingegneria, arti e discipline umanistiche per lo studio di oggetti, edifici e paesaggi storici e culturali.

Questa infrastruttura di ricerca distribuita e ibrida offre accesso centralizzato a risorse fisiche e digitali, quali collezioni museali, grandi impianti per analisi scientifiche, strumentazioni mobili per indagini non invasive, e banche dati interoperabili conformi ai principi FAIR e integrati nella European Open Science Cloud (EOSC).

Attraverso la HS Academy, E-RIHS ERIC fornisce formazione a studenti, ricercatori e professionisti, contribuendo alla diffusione di competenze specialistiche. L’organizzazione svolge inoltre un ruolo attivo in advocacy, standardizzazione e cooperazione scientifica a livello europeo, consolidando la sua posizione come punto di riferimento per l’innovazione scientifica applicata ai beni culturali.

Per saperne di più, clicca qui.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - PR Fesr 2021-2027